UNA RIFLESSIONE SUI RISULTATI ELETTORALI DELLE REGIONALI 2015 E DELLE COMUNALI 2014

di NADA PENNACCHIA, COMPONENTE DELLA DIREZIONE
PROVINCIALE E REGIONALE E DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL ‘PD’
Con temperature bollenti ma con la mente certamente più serena è arrivato il tempo di tentare un’analisi, seppur sommaria e sicuramente non esaustiva, del voto per le regionali del maggio 2015. Credo sia acclarata la vittoria di Michele Emiliano e quindi del Centrosinistra che, con 8.219 voti pari al 47%, ha surclassato tutti gli altri candidati. Ma quello che mi preme, in questa circostanza, è tentare un RAFFRONTO con le elezioni comunali dell’anno scorso; raffronto sollecitato ed invocato in più occasioni da alcuni esponenti del Centrodestra cittadino. Alle comunali del 2014 votarono 32.498 elettori pari al 70,59%. Alle regionali del 2015 hanno votato 18.588 elettori pari al 40,48%. Differenza -13.910 elettori pari al 30,11%. La coalizione BENE COMUNE alle amministrative ha raccolto 6.306 voti pari al 21,02%. Il gruppo di liste di Centrosinistra comprendenti il PD ha ottenuto 6.316 voti pari al 21,05% — TOTALE 12.622 voti pari al 42,07%. Risultato del Centrosinistra di EMILIANO alle regionali 8.219 voti pari al 47,09%. E’ un esercizio puramente accademico, in quanto i dati non sono comparabili, al limite un parallelo si potrebbe tentare con le elezioni europee del 2014, ma, viste le sollecitazioni…
I RISULTATI APPAIONO EVIDENTI E SI COMMENTANO DA SOLI: la coalizione BENE COMUNE più tutto il Centrosinistra, che hanno sostenuto la candidatura di Michele Emiliano alla Presidenza della Giunta regionale, DOPO UN ANNO TERRIBILE DI AMMINISTRAZIONE, con tutti i problemi già ampiamente denunciati e con al suo interno FORZE NON CERTAMENTE RICONDUCIBILI AL CENTROSINISTRA stesso, ha sostanzialmente confermato, in termini di voti assoluti il risultato del 2014 (logicamente depurato dal calo dei votanti) ed è cresciuto in termini percentuali, + 5,02%. Anziché inventarsi fantomatiche sconfitte degli avversari, sarebbe più utile, per il Centrodestra nostrano, un esame di coscienza che porti alla PRESA D’ATTO DEL RISULTATO ELETTORALE e soprattutto a CAPIRE LE RAGIONI DI UNA SONORA BOCCIATURA da parte dell’elettorato, al fine di elaborare proposte concrete, e non demagogiche, per lo sviluppo e la crescita della nostra città.
LE ELEZIONI COMUNALI SONO TERMINATE DA OLTRE UN ANNO, BISOGNA RASSEGNARSI, PRENDERE ATTO DEL RISULTATO E LAVORARE PER I SANSEVERESI.
N.B. — La fonte dei dati elettorali è il portale del Ministero degli Interni.
