EventiIn evidenza

1° Aprile-Giornata Nazionale di Sensibilizzazione dell’Udito: “Prevenzione dei danni da rumore in età scolastica”

L’allarme sordità, lanciato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, focalizza l’attenzione sulla pessima abitudine dei giovani di utilizzare cuffiette tutto il giorno e frequentare locali e discoteche, con musica assordante, vivendo in città ad alto inquinamento da rumore. “Oltre 1,1 miliardi di giovani adulti sono a rischio di sviluppare una perdita di udito, per via dell’ascolto non sicuro di musica con le cuffie ed esposizione a livelli dannosi di rumore in eventi e luoghi di intrattenimento”. In ideale continuità con la giornata mondiale dell’udito istituita dall’OMS, il 1° aprile su tutto il territorio Nazionale si svolgerà una manifestazione di sensibilizzazione sull’udito orientata alla ‘Prevenzione dei danni da rumore in età scolastica’. La manifestazione è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia CervicoFacciale, dalla Società Italiana di Audiologia e Foniatria e da 23 Associazioni di pazienti ipoudenti operanti sul territorio nazionale. Aderiranno alla giornata molti reparti ospedalieri e universitari oltre a numerose postazioni ambulatoriali territoriali del SSN e strutture specialistiche private. Per questa iniziativa sono stati chiesti il patrocinio del Ministero della Salute, l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica nonché il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione e della Federazione Nazionale dell’ordine dei Medici e degli Odontoiatri. Analoga comunicazione è già stata inoltrata ai competenti Uffici Scolastici Regionali. Il Coordinamento Regionale FIADDAPULIA, gestito dai presidenti prof. LUCIO VIGLIAROLI e SAVERIO DELLA TOMMASA, oltre a presenziare alla manifestazione nazionale indetta presso il Ministero della Salute a Roma, ha promosso la manifestazione nazionale organizzando lo screening con valutazione clinica ed esame dell’udito GRATUITI, appuntamento dedicato alla popolazione in età scolare, presso la sede associativa, a San Severo, via Soccorso, 186/C – tel 0882.225074, il 1° aprile 2022, dalle 15 alle 20.

Altri articoli

Back to top button