1^ FESTIVAL : ARTE, CULTURA E SPETTACOLO DI CAPITANATA

San Paolo di Civitate: un grande appuntamento artistico e culturale, un cartellone di eventi che si svolgeranno in luoghi caratteristici, grandi artisti, concerti unici, originali e variegati per genere e formazioni musicali.
Stiamo parlando del 1^ Festival di Capitanata organizzato dalle associazioni “Musin….Canto APS” e “Crescendo APS”.
Lo spettacolo aggregherà cinque Comuni di Capitanata (San Paolo di Civitate, Torremaggiore, San Severo, Castelnuovo della Daunia e Serracapriola) con una popolazione di circa 90 mila abitanti.
Il Festival nasce con l’intento di valorizzare storia, luoghi e tradizioni dei Comuni partecipanti, vicini geograficamente e con identità di valori, su un territorio ricco di proposte e di opportunità nei diversi ambiti.
Un territorio, la Capitanata che per essere salvaguardato ha bisogno di visioni che vadano oltre i confini dei singoli Comuni.
“Voglio ringraziare, dice il prof. Nazario La Piscopia, a nome di tutta l’organizzazione le amministrazioni comunali di San Severo, Torremaggiore e San Paolo di Civitate nonché la “Pro Loco” di Castelnuovo della Daunia e l’associazione “Il Melograno di Serracapriola” per aver creduto e appoggiato questo nostro progetto. A tal fine il Festival, si inserisce in una realtà culturale già ricca di esperienze proponendo una serie di concerti e spettacoli attraverso i quali si ascolterà ottima musica di genere Classico, Jazz, Classico napoletano e Pop, in luoghi di particolare bellezza, dove si potranno anche degustare prodotti tipici locali per portare l’ascoltatore a riscoprire la bellezza del proprio territorio attraverso l’arte, la musica e lo spettacolo.”
Il Festival iniziato il 1 luglio, terminerà il 23 settembre prossimo. Ingresso gratuito e aperto a tutti, fino ad esaurimento posti.
Una occasione unica per poter ascoltare ottima musica in luoghi suggestivi. Serate diverse all’insegna dell’arte e dello spettacolo sotto le stelle di questa calda estate. Vale la pena partecipare.
Il calendario degli eventi potete trovarlo sulle pagine social delle associazioni organizzatrici.
Giovanni Licursi