ComunicatiEventi

24.ma Edizione “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”

Giovedì 17 marzo alle ore 19.30 presso il Centro Ricerca Le Arti – Sotterranei, a San Severo in Corso Gramsci 51, la Delegazione FAI di Foggia, rappresentata dal Capo Delegazione Nico Palatella e il suo Vice Loris Castriota Skanderbegh, presenterà il programma della 24.ma Edizione “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”, che apriranno alla conoscenza del pubblico numerosi beni della nostra provincia (città coinvolte: San Severo, Apricena, Torremaggiore, San Paolo Civitate, Cerignola e Vieste).

La serata inaugurale promossa dalla delegata FAI per San Severo, l’arch. Noemi De Mattia, grazie all’ospitalità e collaborazione del maestro Silvestro Regina, sarà occasione per visitare un luogo caratteristico e suggestivo, nonchè parte dell’antico convento francescano, bene inserito nel programma delle GFP. La cittadinanza è invitata a partecipare e conoscere la realtà del FAI, trascorrendo un momento di convivialità, tra innesti teatrali e poetici a cura delle associazioni “AlterEco” e “Ciak-Sipario”, musica dal vivo con le melodie e parole dei cantautori Nazario Tartaglione e Salvatore Tota.

Da venerdì 18 marzo, gli studenti dell’ITES “Fraccacreta”, in qualità di Ciceroni delle “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”, accompagneranno i visitatori alla scoperta del patrimonio culturale della città di San Severo.

Il programma dei beni selezionati secondo itinerari tematici è il seguente:

Itinerario “Il complesso dell’ex convento francescano tra archeologia, arte e cultura sanseverese”

 

MAT – Museo dell’Alto Tavoliere

Pinacoteca “Luigi  Schingo”

Splash! Archivio “Andrea Pazienza”

Complesso ex convento e chiesa di San Francesco

Piazza San Francesco D’Assisi, 48

 

Orario di apertura:

Venerdì 18, ore 18-20

Domenica 20, ore 11-13

 

 

Itinerario “Piazza Carmine tra storia, mercato e chiese”

 

Chiesa di S. Maria della Pietà

Chiesa del Carmine

Piazza Carmine

 

Orario di apertura:

Sabato 19, ore 10-12 chiesa del Carmine / ore 11,45-12,45 chiesa della Pietà

Domenica 20, ore 17-19 / ore 17-18 chiesa della Pietà

 

 

Itinerario “Il complesso dell’ex convento dei Celestini tra Stato e Chiesa”

Comune di San Severo – Palazzo Celestini

Chiesa della SS. Trinità

Piazza della Repubblica

 

Orario di apertura:

Sabato 19 – ore 10-13 /17-19 (nel pomeriggio solo chiesa SS.Trinità)

 

 

Itinerario “Tra medioevo e barocco, due esempi di chiese benedettine e campanili di San Severo”

 

Chiesa di San Severino

Via Angelo Fraccacreta

Chiesa di San Lorenzo

Corso Vittorio Emanuele II

 

Orario di apertura:

Sabato 19 – ore 10-12

Domenica 20 – ore 17-19 (solo chiesa S. Lorenzo)

 

 

Itinerario “Arte sacra tra statuaria, suppellettili liturgiche ed oreficeria degli ex voto”

 

Museo Diocesano

Vico Freddo, 5

 

Orario di apertura:

Sabato 19, ore 17-19

Domenica 20, ore 17-19

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio