1965, UN EPICO DERBY CALCISTICO RAGIONERIA-GEOMETRI DI S. SEVERO

Un altro capitolo della nostra carrellata sugli incontri di calcio giovanili di tanti anni fa, quelli che soprattutto si giocarono oltre mezzo secolo fa sui campi dell’ISTITUTO SALESIANO e su pochi altri campi locali gremiti di ragazzi, giovani e tanto pubblico autenticamente sportivo. Quella che ‘fotografiamo’ oggi è una partita che ha avuto infatti una notevole cornice di pubblico —- FORMAZIONI — SEZIONE COMMERCIO: INFANTE, ANGELORO, GIGI RAVALLESE (nella foto), SANTARELLI, RUSSI, GIULIANI, PELOSI, NIRO, DI PUMPO, AUGELLI, CARBONARO — SEZIONE GEOMETRI: MONACO, VILLANI, RANALDI, LAUDADIO, PATISSO, DE ANGELIS, FRANCIOSO, MATARANTE, BORTONI, CARBONARO, CAPILLO. Arbitro: prof. LUIGI MAGHERNINO; Segnalinee: MARINELLI e MONACO.
Note: oltre 500 spettatori, dei quali 250 paganti per un incasso di 30.000 lire. Cielo coperto, terreno in cattive condizioni. Calci d’angolo: 4 a 1 per la Sezione Commercio. Calci agli stinchi: …numerosi e protestati.
Un gran cuore, una grande volontà, un impegno profuso allo stremo delle forze non è stato sufficiente ai geometri per riportare in parità le sorti di una gara che dopo l’iniziale predominio dei ragionieri era parsa offrire alla squadra della sezione geometri lo spiraglio per il successo clamoroso. Era accaduto infatti che, mentre i ragionieri manovravano a grande respiro azioni da dilettanti, improvvisamente DE ANGELIS pescasse con un perfetto cross CAPILLO che, solo davanti al portiere avversario, sciupava l’occasione da rete. Il primo goal dei ragionieri veniva poi realizzato da DI PUMPO, al 10′ del primo tempo, che sfrutta una indecisione del portiere MONACO. Dopo tale azione la squadra della sezione commercio scompare quasi dalla scena, tutta affannata a difendere il risultato. I geometri hanno cominciato allora a premere con decisione, con coraggio e continuità, trovando in DE ANGELIS il loro uomo migliore, ma senza riuscire a districarsi dal ferreo sistema difensivo al quale capitan SANTARELLI aveva subito richiamato i suoi. Secondo tempo con la compagine dei ragionieri chiusa a riccio, ma che mette al sicuro il risultato con un contropiede conclusosi felicemente per merito di NIRO che con un gran tiro fulmina MONACO. L’occasione di segnare i geometri l’hanno avuta quasi allo scadere del tempo: prima con MATARANTE anticipato da un difensore e poi con DE ANGELIS che ha scoccato un tiro fortissimo in diagonale con la sfera finita in calcio d’angolo. Un risultato insomma che non ha voluto rispettare in pieno i valori espressi in campo nel corso dei 90 minuti di gioco.
CURIOSITA’ — Negli spogliatoi prima del derby: SANTARELLI…Vinca il migliore! – DE ANGELIS…Faremo il possibile per vincere — Negli spogliatoi dopo il derby. SANTARELLI…Ha vinto il migliore ma potevamo fare meglio – DE ANGELIS…Ci rifaremo il prossimo anno.
Servizio di
A. CAPUTO e
M. DI CAPUA
** N. B. = ARTICOLO PUBBLICATO SUL GIORNALINO D’ISTITUTO D’EPOCA
