1ª edizione del “Premio Prof. Vladimiro di Giuseppe – Borsa di studio per meriti scolastici in matematica e fisica”, anno 2021/2022

Venerdì 7 ottobre, con inizio alle ore 18,00, presso il Liceo Scientifico-Classico “Rispoli-Tondi” di San Severo, in via Marconi, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 1ª edizione del “Premio Prof. Vladimiro di Giuseppe – Borsa di studio per meriti scolastici in matematica e fisica”, anno 2021/2022.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura ed alle Politiche per l’Istruzione.
“Un valore tangibile per la meritocrazia scolastica ed un incentivo concreto per gli studenti, che premia il loro impegno nello studio e il loro appassionarsi alla cultura scientifica in matematica e fisica. Queste ultime materie da sempre imprescindibili nell’evoluzione dell’uomo per capire e governare il presente, costantemente proiettato nello sviluppo del futuro”, ha dichiarato l’Avv. Alessio DI GIUSEPPE, in rappresentanza della famiglia cofondatrice del premio, descrivendone le motivazioni che sono alla base dell’istituzione della borsa di studio intitolata al padre Vladimiro, esimio professore del Liceo.
Alla cerimonia erano presenti: autorità e rappresentanti istituzionali, docenti, alunni, familiari ed amici, i quali hanno dimostrato grande entusiasmo e plauso per i nobili fini di una premiazione che riconosce il valore dello studio, il sacrificio e l’impegno delle giovani leve.
Il vincitore di questa prima edizione si è rivelato l’alunno Matteo D’AMATO della classe 4D, che si è classificato primo tra tutti gli studenti del Liceo, ed a cui è stata consegnata la borsa di studio in denaro.
I primi dieci studenti classificati sono stati invitati a turno “alla cattedra” per ricevere i complimenti del pubblico e l’attestato di partecipazione.
Matteo D’AMATO – 4D scientifico; Benedetta GRASSANO – 5B sc; Giovanni COLOGNO – 4C sc; Matteo Samuele MASI – 4E sc; Dafne CAPOSIENA – 4D sc; Antonella AVEZZANO – 1A sc; Rocco LOMBARDI – 4B sc; Pietro Stefano MARRA – 5A sc; Mario DI MOLA – 2A sc; Giovanni COLÒ – 4A sc.
Alla cerimonia hanno preso parte inoltre, la Dr.ssa Filomena MEZZANOTTE, Dirigente scolastica e l’Avv. Celeste IACOVINO, Assessore alla Cultura ed alle Politiche per l’istruzione.
“Siamo molto felici e soddisfatti per i risultati ottenuti da Matteo D’AMATO che si è aggiudicato la prestigiosa borsa di studio. A lui vanno le nostre più vive congratulazioni, ma siamo oltremodo fieri anche per i risultati di tutti coloro che, con grande impegno, si sono cimentati nello studio curricolare, come nelle olimpiadi di Matematica e Fisica a cui abbiamo partecipato lo scorso anno scolastico. A loro rivolgiamo l’invito a non demordere e a dare il meglio di sé nelle prove e nelle gare che anche quest’anno li vedranno protagonisti. Immensamente grati alla famiglia del Prof. Vladimiro DI GIUSEPPE per questa importante borsa di studio creata appositamente per le nostre eccellenze, e confermiamo l’idea che questo sia il miglior modo per ricordare un uomo che ha dato tanto alla scuola e agli studenti che egli stesso ha tanto amato”, ha acclarato la Dirigente MEZZANOTTE.
“Siamo lieti di tale iniziativa per incentivare e premiare giovani meritevoli e dare lustro alla cittadinanza”, ha ribadito l’Assessore IACOVINO.
“Faccio i miei complimenti a tutti gli alunni che hanno preso parte con passione e impegno alle gare di Matematica e di Fisica cui l’istituto ha aderito. La borsa di studio premia l’alunno Matteo D’AMATO che ha ottenuto il punteggio complessivo più elevato, cui vanno le congratulazioni per il significativo traguardo raggiunto”, ha infine aggiunto il Prof. Pierluigi MODOLA docente coordinatore e responsabile, illustrando i criteri di valutazione e di attribuzione dei punteggi.
A tutti i ragazzi, non solo ai premiati, i migliori auguri per un brillante futuro, affinché nella loro vita possano proseguire, con forza e coraggio, attraverso occasioni che riconoscano e premino la loro tenacia e le loro potenzialità, sempre alla luce della “meritocrazia”.
