Attivisti 5stelle: Misteriosi silenzi dell’AC sulla partecipazione ai finanziamenti del bando regionale.

In data 14 agosto avevamo protocollato una istanza presso l’ufficio protocollo del Comune di San Severo, segnalando alla A.C. un importante bando regionale che prevedeva interventi straordinari di pulizia e rimozione dei rifiuti accumulati sui cigli stradali sulle strade di percorrenza a vocazione turistica, attraverso lo stanziamento di fondi regionali a copertura degli interventi da effettuare, da parte dei comuni pugliesi.
Con Decreto Regionale n° 65 del 09/08/2017, preceduto da ordinanza del Presidente della giunta Regionale n.480 del registro, tali fondi sono stati stanziati.
Abbiamo appreso, intanto, che i fondi ammontavano a 1,000,000 di euro, e ne hanno beneficiato circa 57 comuni in tutta le Regione Puglia, decine di comuni pugliesi e soprattutto della nostra provincia sono stati lasciati fuori da questa importante misura che avrebbe consentito anche alla nostra città di assumere un’immagine molto più decorosa, rispetto a quella attuale.
Dall’ ORDINANZA N. 480/2017 del 9 agosto fino al DECRETO 70 DEL 11 AGOSTO 2017, in soli tre giorni, il ‘tesoretto’ è stato assegnato soltanto ad una minima parte dei comuni che ne avrebbero potuto aver bisogno, senza che fossero stati chiariti quali fossero i requisiti e la tempistica delle domande da produrre.
Risultato: eccezion fatta per il comune di Cerignola, in tutta la provincia di Foggia non ci sono stati altri comuni destinatari di tali finanziamenti, che giungevano fino a un massimo di euro 25,000 e sarebbero serviti per la raccolta dei rifiuti abbandonati (oneri di trasporto e smaltimento sarebbero stati comunque a carico dei Comuni e dei cittadini).
Attraverso la nostra richiesta (PEC) indirizzata alla A.C. intendevamo sapere se dal Comune di San Severo fosse stata prodotta domanda di partecipazione al bando, ma da oltre una settimana, non abbiamo ancora ricevuto risposta.
Intanto, attraverso agenzie di stampa giungono alcune precisazioni da parte del Commissario Straordinario per i Rifiuti Puglia, il sig. Grandaliano, che tra le altre cose, afferma ‘’Nell’elenco dei comuni ammessi a finanziamento, figurano tutti i maggiori centri turistici della Regione..’’.
A questo punto, oltre al fatto che dichiarazioni tali, da parte di una figura tanto autorevole per la nostra regione (Grandaliano) sono assolutamente irricevibili, soprattutto dopo che la stessa Regione Puglia, già in precedenza, attraverso il video di promozione turistica ha palesemente fatto comprendere, ancora una volta, che evidentemente Foggia con il suo Gargano (che tutto il mondo ci invidia), non merita di essere considerata al pari delle altre provincie pugliesi, vorremmo chiedere:
– Al sig. Grandaliano
E’ davvero convinto di quanto afferma? Ha presente Vieste, Peschici, San Giovanni Rotondo, Manfredonia, tutto il litorale garganico?
Non rientrerebbero tra i comuni pugliesi maggiormente votati al turismo, come invece accade per Torricella, Ruffano, Diso, Palmariggi e Statte (con tutto il rispetto)?
– Alla c.a. della Amministrazione Comunale San Severo –
Come mai non abbiamo ancora ricevuto risposta alle nostre richieste di chiarimento?
Ci sono di mezzo le ferie o altro?
Eravate informati del bando regionale? Avete inoltrato domanda, e se no, perché?
Probabilmente risposte non ne arriveranno, sarebbe difficile produrle, da parte di chi continua a disconoscere la parola ‘programmazione’ e finisce per agire sempre in condizioni di ‘urgenza’.
Siamo tutti consapevoli del fatto che mai come in questa circostanza ‘prevenire sarebbe molto meglio che curare’.
A tal proposito vogliamo ricordare al Commissario Straordinario Grandaliano e al governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, che dal 19 aprile 2016 esiste una proposta di legge in materia ‘’VERSO UN’ECONOMIA CIRCOLARE A RIFIUTI ZERO’’ http://www.pugliacinquestelle.it/verso-uneconomia-circolare-a-rifiuti-zero/ del Movimento 5 Stelle Puglia, che giace ancora in qualche cassetto della commissione Ambiente, e che attende di essere presa in seria considerazione, laddove fossimo in presenza di un governo regionale veramente responsabile.
Fino ad allora auspicheremmo che almeno nelle urgenze venga fatta chiarezza a priori al fine di dare la possibilità di accedere a questo tipo di misure per interventi straordinari a tutti i comuni della Regione, con regole chiare, certe e accessibili, onde evitare di cadere nell’equivoco dell’ennesima ‘marchettona’ elettorale.
San Severo, 23 agosto 2017
Meetup ATTIVISTI 5 STELLE SAN SEVERO