Chiarappa: Le scelte dei candidati non hanno tenuto conto del percorso politico

A poco più di un mese dalle elezioni politiche, Soccorsa Chiarappa coordinatrice regionale “Azzurro Donna Puglia”, ci tiene a precisare che le scelte effettuate dei candidati alla Camera e al Senato, non hanno tenuto conto dell’intero percorso politico svolto dai candidati e sono state motivate da scelte personalistiche e opportunistiche.
Come ha sempre sostenuto il Presidente Silvio Berlusconi, le future elezioni sarebbero dovute essere la cartina di tornasole per svolgere quell’importante “scambio generazionale” per svecchiare il partito dai soliti volti oltre a dare la preferenza a tutti quei soggetti, che seppur negli anni passati non avevano avuto incarichi politici svolgevano una continua e assidua attività di militanza, attingendo ad ampie mani dalla c.d. “società civile” e dall’ “associazionismo”.
Invero, far parte di una compagine politica significa condividerne valori, idee e principi soprattutto nei momenti meno luminosi, così come la stessa Chiarappa ha sempre fatto.
Il fenomeno, già troppo noto, dei galoppini che si presentano in campagna elettorale solo per sfruttare l’onda di entusiasmo che accompagna la risalita di una fazione piuttosto che un’altra (soprattutto in questo momento storico in cui la compagine di centro destra è in forte risalita) non fa parte del curriculum di Soccorsa Chiarappa.
Difatti la nostra, anche nei tempi in cui il Presidente Berlusconi era messo sulla gogna mediatica e giudiziaria ha sempre fatto parte di Forza Italia, dapprima nella qualità di coordinatrice regionale dell’ “Esercito di Silvio”, successivamente come presidente del “Club Forza Silvio” e poi partecipando attivamente alla battaglia referendaria di cui sopra denominata “Missione Italia”, percorrendo per un mese intero la penisola a bordo di una Fiat 500, motivata esclusivamente non da interessi personali o familiari ( visto che tutte le attività sono state finanziate esclusivamente con introiti personali) ma dalla condivisione delle idee di libertà e di democrazia di cui Forza Italia è sempre stata portavoce.
Il rammarico che la stessa Soccorsa Chiarappa vuole esprimere con questo comunicato a chi si è adoperato per la compilazione delle liste della prossima tornata elettorale è quello di una mancata valutazione deiprofili dei candidati.
E’ indubbio che i futuri parlamentari sarannoi soliti volti già conosciuti agli elettori espressione di quel vecchio modo di pensare e di agire da “prima repubblica” fatto in modo che tutto cambi per non cambiare nulla.
Sarebbe stato più opportuno ascoltare il popolo, la gente, i giovani, come hanno fatto altre compagini politiche che propugnano un cambiamento vero e non solo fittizio fatto di false promesse e di fumo negli occhi.
La rivoluzione liberale che doveva fare Berlusconi si è arenata in aspettative infrante, in promesse aleatorie e anche la militanza politica che è espressione di condivisione di idee e valori del territorio ha ceduto il passo alle strategie da “stanze dei bottoni” allontanando ancora di più il popolo dal voto e dalla partecipazione e lasciando campo aperto al voto di protesta che in certe occasione si è dimostrato più vero dei partiti strutturati.
Coordinatrice Regionale Puglia Azzurro Donna Forza Italia