31 LUGLIO 2017: CONSIGLIO COMUNALE (DI FUOCO) SUL CONTESTATO IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO

di DESIO CRISTALLI
Lunedì 31 LUGLIO prossimo, il Consiglio Comunale si riunirà in seduta pubblica e aperta per dibattere sull’impianto di compostaggio dei rifiuti solidi urbani che si insedierà, secondo quanto deciso dall’Amministrazione Comunale, nell’area ex SAFAB di via Foggia. Si sa che l’argomento è tra i più dibattuti in città da tempo ma anche sui social, dove sono decisamente preponderanti le opinioni contrarie e dunque gli interventi polemici ed ipercritici. Proprio per questo — e dunque per rispetto di quella che si definisce OPINIONE PUBBLICA — avevamo proposto parecchi mesi fa un REFERENDUM CONSULTIVO COMUNALE, alla luce del locale regolamento in vigore. Chiedevamo, in pratica, la più alta forma di rispetto della Cittadinanza, proponendo di far pronunciare la gente su un argomento che interessa da vicino la salute pubblica e, dunque, il futuro della nostra terra. Proponemmo la stessa cosa all’epoca del varo della centrale termoelettrica di località Ratino ma anche allora, come il centrosinistra di oggi, la coalizione governante di centrodestra preferì ascoltare solo…le proprie decisioni! Allora si sostenne che il referendum comunale era regolamentato solo del tipo abrogativo e non consultivo. Morale della favola: cambia l’orchestra politica ma lo spartito che si suona è sempre lo stesso!!!
Ma veniamo al Consiglio del prossimo 31 luglio. E’ stabilito che si potrà chiedere di parlare, in rappresentanza di partiti, movimenti, sindacati, associazioni ed altri sodalizi riconosciuti proponendo istanza entro le ORE 12 di VENERDI’ 28 LUGLIO prossimo. Le voci popolari raccolte dicono che…farà molto caldo in Consiglio Comunale e che la polemica sarà decisamente astiosa tra le due fazioni in campo, quella favorevole all’impianto di compostaggio dei rifiuti urbani e quella contraria. La Presidenza del Consiglio Comunale avrà molto da fare per moderare gli interventi sia degli amministratori di maggioranza e di opposizione che degli ospiti estranei al nostro massimo consesso amministrativo che saranno ammessi a parlare. Sarà molto importante disciplinare i tempi ed i modi degli interventi, così come gli ‘ardori preconcetti’ dei vari cittadini che si alterneranno ai microfoni dell’aula consiliare di Palazzo Celestini. Sarà ovviamente importante anche il servizio d’ordine, come avveniva spesso in passato, quando si sapeva in anticipo che gli scontri verbali su argomenti…bollenti sarebbero stati numerosi (anche con ‘minacce’ di occupazione permanente dell’aula e ricorsi al Prefetto!). Per quanto ci riguarda continuiamo cocciutamente a ritenere il REFERENDUM CONSULTIVO COMUNALE l’unico strumento utile in tali circostanze, al fine di far parlare rappresentanze autorevoli di TUTTI I CITTADINI. Anche perchè una buona volta questo benedetto REFERENDUM bisognerà pure utilizzarlo e questa sembra l’occasione giusta, visto l’argomento che spacca la Città e che farà emergere opinioni opposte al deliberato della maggioranza comunale. Signor Sindaco, rifletta bene con i suoi su quel che bisogna fare, considerato che l’atmosfera su questo argomento diventa in città ogni giorno più incandescente. Amministrazione avvisata…!!!
