Comunicati

80 ANNI: DAL TEATRO LITTORIO AL VERDI…AUSER E YOULIVE IL 4 DICEMBRE ALLA CASA DI RIPOSO

Il prossimo 4 dicembre va in scena una bella serata di ricordi per gli 80 anni del Teatro Comunale “Verdi”, nella Sala Convegni della CASA DI RIPOSO “CONCETTA MASSELLI”, messa a disposizione dalla Commissaria del benemerito Istituto NADA PENNACCHIA.  La serata è organizzata dall’Associazione AUSER e dal giornale on line YOULIVE.  Nel corso della serata – che sarà presentata dal Direttore della nostra ‘Gazzetta’ DESIO CRISTALLI – ci saranno eccezionali filmati contemporanei e d’epoca che rinverdiranno il cammino artistico-teatrale del massimo tempio dell’Arte e della Cultura di San Severo. I filmati sono stati assemblati e curati da MICHELE MONACO, già eccellente Assessore alla P. I., Cultura e Spettacolo del nostro Comune, per conto dell’Associazione AUSER SAN SEVERO (associazione di volontariato e promozione sociale, tesa a valorizzare gli anziani e a far crescere il loro ruolo attivo nella società), il cui attuale Responsabile è il Preside emerito prof. GIUSEPPE CALABRESE. Ha coorganizzato la manifestazione il giornale on line YOULIVE curato da YVON d’INCALCI. Nel corso della serata, tra un filmato e l’altro, si esibirà con brani lirici e d’operetta dal vivo l’ORCHESTRA DI FIATI “CITTÀ DI SAN SEVERO”, diretta dal M° ANTONELLO CICCONE. I filmati che saranno proposti al pubblico riguarderanno la ricostruzione virtuale in 3D delle piante e progetti del “VERDI”. Inoltre i tecnici e i professionisti della costruzione e delle decorazioni del nostro glorioso Teatro, una rassegna di immagini dei cantanti lirici che si sono esibiti a San Severo nel corso di 80 anni, il Teatro in tempo di guerra con gli spettacoli degli Anglo-Americani e soprattutto gli impresari ALFREDO MENELAO e CESARE GIANCOLA con le rispettive produzioni teatrali di lirica, prosa, musica leggera e varietà ma anche alcune Feste della Matricola dei primi anni’60 del secolo scorso. Ci sarà inoltre un filmato dell’operetta “La vedova allegra” della Compagnia di CORRADO ABBATI, presentata al “Verdi” nel 2007. Un ulteriore segmento filmato vedrà scorrere interessanti immagini interne ed esterne del “Verdi” dal 1937 ad oggi.

LA REDAZIONE

Altri articoli

Back to top button