A Casalvecchio di Puglia, successo per la Festa del raccolto del grano al Molino De Vita

Il miglior grano duro coltivato in provincia di Foggia anche quest’anno arriva dalle colline dell’appennino dauno. Lo ha capito Giuseppe Di Martino, pastaio in Gragnano, che da alcuni anni produce spaghetti e tortiglioni con la semola di grano duro del Molino De Vita. Ed è proprio nei campi di grano, adiacenti al molino, che oggi si è tenuta la festa del raccolto, una sorta di rievocazione della mietitura di una volta, alla quale hanno preso parte i vertici del pastificio Di Martino e i fratelli De Vita, titolari dell’omonimo molino. “Il grano duro di questa zona dei Monti Dauni è straordinario, così come la semola prodotta da De Vita. Il tutto sommato all’arte pastaia di Gragnano crea un connubio inscindibile. Sono secoli che la Capitanata fornisce il grano ai pastifici di Gragnano. E noi sui pacchi scriviamo da sempre l’origine del grano, pubblicando anche questi campi e chi li coltiva. Nel segno della tracciabilità che oggi è legge, anche se io e Nicola De Vita lo facevamo già 12 anni fa”. E’ orgoglioso Nicola De Vita per quello che insieme alla sua famiglia è riuscito a creare alle falde di Casalvecchio di Puglia e Casalnuovo Monterotaro: un impero che da lavoro almeno ad una ventina di famiglie della zona. “Collaborare con Giuseppe De Martino è bello. Sapere che da queste spighe, da questa semola, dai Monti Dauni, nasce la pasta più buona del mondo è una cosa indescrivibile”.
fonte teleradioerre