ComunicatiIn evidenza

A San Severo, 20 alloggi popolari, la svolta “Green” della Regione Puglia (Speciale ‘Interviste’)

di Ines Macchiarola e Michele Sales

A San Severo, la svolta ‘Green” della Regione Puglia grazie ad un progetto di edilizia residenziale pubblica che  sorgerà in via Mario Carli con la costruzione di 20 alloggi di cui 6 destinati a diversamente abili. All’indomani della posa della prima pietra dell’intervento di riqualificazione urbana, tante le autorità regionali intervenute per il taglio del nastro tricolore.

Dopo i saluti del Sindaco Francesco Miglio, l’Assessore all’ambiente e al ciclo dei Rifiuti Anna Grazia Maraschio ha evidenziato il delicato ruolo ricoperto da Regione Puglia. Diversi i piani e le finalità dell’intervento tra le misure poste in essere per mitigare il fenomeno dell’emergenza abitativa, predominante al Sud rispetto ad altre zone del centro nord, sulla scorta degli ultimi dati Istat. Ambizioso il progetto di rigenerazione urbana, che vede precisi interventi di edilizia sostenibile. Il superamento di dislivelli, gli ascensori insieme agli ampi collegamenti verticali di rampe di scale parallele, consentiranno di abbattere le barriere architettoniche garantendo il requisito dell’accessibilità e visitabilità dell’edificio. Diversi gli accorgimenti tecnici che saranno realizzati con isolanti termici ed acustici, per migliorare l’efficientamento energetico e limitare l’inquinamento da rumori. Particolare attenzione è stata posta sulla dotazione impiantistica. Infatti, oltre alle centrali termiche degli impianti di riscaldamento centralizzati, troveranno collocazione un impianto fotovoltaico e dei pannelli termici-solari piani ad alto assorbimento e a bassa emissione.

Impegnativo lo stanziamento di fondi regionali per un valore di oltre 3 milioni di euro a valere sui lotti che saranno realizzati sia in via Carli che in via Guareschi

Si tratterebbe dunque di un progetto di edilizia pubblica di prossimità a misura di cittadino, Da quanto riferito a Gazzetta da Donato Pascarella, Amministratore Unico di A.R.C.A Capitanata, presto verrà aperto presso gli uffici comunali di San Severo uno sportello dedicato.

Per quanto riguarda infine l’iter legislativo e le tempistiche di messa in opera e consegna dell’opera alla città, abbiamo sentito ai microfoni de La Gazzetta di San Severo, il Primo Cittadino Francesco Miglio. Da quanto è stato possibile apprendere, l’intero complesso potrebbe concludersi nell’arco di un anno e mezzo circa.

( Contributo di Rosaria D’Errico – La Gazzetta di San Severo, 24 febbraio 2021)

Altri articoli

Back to top button