A San Severo ritorna il tradizionale appuntamento con “Sand’Martin”.
Torna nel 2013 l’ormai irrinunciabile appuntamento con “Sand’Martin”, il consueto evento sanseverese in cui le eccellenze eno-gastronomiche del territorio si mettono in vetrina. La rassegna è organizzata dalla associazione culturale Daunia Enoica e gode del patrocinio del Comune di San Severo, attraverso l’Assessorato alle Attività Produttive, la cui delega è seguita dall’Assessore
Primiano Calvo.
L’attesa rassegna “Sand’Martin” è giunta alla tredicesima edizione: come sempre, nel suggestivo scenario di vie, vicoli e piazze del centro storico di San Severo, spettacoli ed altri eventi completeranno il quadro di un programma ricco e degno di nota, concepito per allietare tutti coloro che parteciperanno.
Il Consiglio direttivo di Daunia Enoica è così composto: Amedeo Renzulli – Presidente; Tommaso Ciavarella – Vice Presidente; Ida Andrilli – Consigliere; Annalisa La Pietra – Consigliere; Enzo Teto – Consigliere; Ernesto Mazzeo – Consigliere; Ennio Quagliano – Consigliere. Revisori: Luigi Caiozzi; Luigi Guerra; Girolamo Di Spaldro. Probiviri: Ettore Miglietti; Antonio Soimero; Tullio De Carolis.
Ecco il programma completo della composita rassegna.
Sabato 16 Novembre
Ore 21,30 – c/o Cantine d’Araprì – Via De Troia ( Rassegna Bulles Note)
Sandro Satta meets Suburban Quartet: Sandro Satta (Sax alto), Antonio Aucello (Sax), Salvatore de Iure (Pianoforte), Ulrico Priore (Contrabbasso), Tiziano Paragone (Batteria).
Info: 0882/227643 – info@daraprì.it
Domenica 17 Novembre
Ore 17,00 – Cantine Teanum – Via Croce Santa, 48
Novello:Storia, tecnica di vinificazione, degustazione.Laboratorio dei sensi con l’enologo delle cantine: Donato Giuliani. Numero massimo di presenze di 45 partecipanti.
E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a: info@teanum.com
Ore 20,00 – Cantine Teanum – Via Croce Santa, 48
Festa del novello e stand gastronomici: Pastificio D’Amicis, salumificio Pasquale Santoro e l’azienda agricola Di Mauro (con uno chef che ci cucinerà la fava di Carpino). Animeranno la serata il gruppo musicale dei Lycosa e i ragazzi del Ciak San Severo, che metteranno in scena diverse situazioni con il tema del vino novello.
Venerdì 22 Novembre
Ore 21,00 – Daunia Enoica – Vico Cicorielle, 2
Cena – spettacolo all’insegna della musica e della tradizione con i fantastici prodotti della Macelleria Italiana e con il duo Matteo Marolla e Salvatore de Iure. Info e prenotazioni: 320/6750524 – 327/5667202 – 328/8212384 – dauniaenoica@gmail.com
Domenica 24 Novembre
Ore 10,00 – Piazza Municipio
Giro per le vie del centro storico del complesso bandistico “Città di San Severo” diretto dal maestro Antonello Ciccone.
Ore 10,00/13,00 – 17,00/22,00 – Corridoi Palazzo Celestini, interno del Municipio e Chiostro
Apertura stands enogastronomici con le seguenti aziende: L’Antica Cantina, D’Alfonso del Sordo, Cantine Teanum, Cantine Cafora – Petruzzellis, Az.Agricola Nardella, Birrificio Opus Grain, Cantina Ariano, Macelleria Italiana, Cantina Re Dauno, Cantine La Porta, Voglia di Puglia, Tenuta Coppadoro, Cotinone Vigneti, Terre e Gusti, Giusto Dieci – Ass. Culturale e di promozione del territorio.
Ore 10,30/12,00 – 17,00/19,30 – Piazza Municipio
Visita guidata del Museo Diocesano a cura del dott. Roberto Pasquandrea.
Ore 10,30/11,30/12,30 – Cantine d’Araprì – Via Zannotti, 30
Le visite guidate nei sotterranei delle cantine si effettuano in gruppi con partenze alle ore:
10,30/11,30/12,30. Degustazione dello spumante d’Araprì Riserva Nobile 2009. Costo € 5,00. Per info e prenotazioni: 0882/227643 – info@darapri.it – www.darapri.it
Ore 10,30/13,00 – 17,30/21,00 – Cantine Domini Dauni – Via A.Fraccacreta, 28
Visita guidata con degustazione vini e spumanti. Info e prenotazioni: 0882/226029 – 349/7742936. www.dominidauni.it
Ore 11,00/13,00 – 18,00/21,00 – Cantina Re Dauno – Via Cairoli , 23
Visita guidata in cantina partendo dallo stand (palazzo Celestini) con degustazione gratuita dello spumante DAUNIUS dalle 11:00 alle 13:00, dalle 18:00 alle 21:00. Info: cantineredauno@hotmail.com – 320/8419710 – 347/4161076 – 328/3862516.
Ore 17,30/20,30 – Caffè tra le righe “Spazio Off” – Via De Cesare, 13
Cioccolata calda al vino rosso e musica classica. Info e prenotazioni:342/1038402 – caffetralerighe@gmail.com – www.caffetralerighe.it
Ore 18,30 – Chiostro Palazzo Celestini (P.zza Municipio)
Musica della tradizione popolare a cura della Compagnia popolare del canzoniere di San Severo. Nazario Tartaglione, Carmine Cipriani, Libera La Macchia, Simone Colapietra, Pierpaolo Annolfi.Ospite speciale: Matteo Grifa.
Ore 20,30 – P.zza Municipio
Spettacolo musicale dei “Progetto Suoni di Sotto – Musiche di Tradizione Meticcia”.