Comunicati

A TORREMAGGIORE… UN ANZIANO FUTURO!

A Torremaggiore l’amministrazione comunale, a suo dire, si sta prodigando per il paese anche se i risultati non si vedono, si dice trattasi dei tempi fisiologici che servono alla macchina burocratica. Nei diversi consigli comunali che si sono tenuti, i punti all’ordine del giorno hanno trattato esclusivamente questioni di ordinaria amministrazione molto simili ai consigli comunali del comune di Portocannone. Sarebbe invece importante conoscere e capire il piano di risanamento dal debito che questa amministrazione ha in programma, unito al piano di sviluppo per il paese. Il lavoro sancito nella Costituzione è tema oscuro al Consiglio Comunale, forse perché convinti che non riguardi Torremaggiore avendo loro una retribuzione mensile sicura. Un lavoro che non conosce crisi è quello delle onoranze funebri, almeno così si pensava, qualcuno invece ha scoperto che il rito della morte dura un giorno invece la vecchiaia dura anni, quindi molto più redditizio. Si è inaugurata la prima casa di riposo tanti anni fa, pensando fosse giusto per un paese civile avere un luogo dove gli anziani soli potessero vivere. Da lì a poco le inaugurazioni si sono susseguite, l’azienda aveva capito il business reale che c’è dietro ogni anziano con una buona pensione. Il risvolto della medaglia è che per la gestione di queste strutture servono operatori socio-sanitari ed è qui che i giovani disoccupati di Torremaggiore si raccomandano anche a Santi non calendarizzati per un lavoro pur solo part-time. Quindi bisognerebbe fare un plauso a chi gestisce il presente e il futuro di due fasce importanti della società di un paese, gli anziani e i giovani. Da domani all’entrata di Torremaggiore mettiamoci la scritta “TORREMAGGIORE CASA DI RIPOSO”.

DEFICIT AMBOBUS QUI VULT SERVIRE DUOBUS

CHI VUOLE ESSERE IL SERVO DI DUE, SCONTENTA ENTRAMBI.

Luigi Marangi.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio