Comunicati

ActiVism San Severo: Istanza al fine di istituire il registro per i diritto del minore alla bigenitorialità.

Cosa significa “bigenitorialità”?

Questa parola poco conosciuta e anche un po’ difficile da pronunciare….. rappresenta un ovvietà, ossia

“il principio etico in base al quale un bambino ha una legittima aspirazione, ed un legittimo diritto a mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori, anche nel caso questi siano separati o divorziati”.

La “bigenitorialità” è un principio consolidato da tempo in altri ordinamenti europei ed è presente anche nella “Convenzione sui diritti dei fanciulli” sottoscritta a New York il 20.11.1989 e resa esecutiva in Italia con L. 176 del 1991.

In Italia, la legge 54/2006, riconosce il principio della bigenitorialità attraverso l’affido condivisoper i figli di coppie separate anche non sposate. L’art. 337 ter del Codice Civile dice testulmente

Il figlio minore ha il diritto di mantenere il rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, educazione e istruzione da entrambi e di conservare i rapporti significativi con gli ascendenti e con i propri parenti di ciascun ramo genitoriale.

La bigenitorialità però, a tutt’oggi rimane quasi del tutto inapplicata nel suo significato più profondo e senza sufficienti tutele per il rispetto del suo stesso principio fondamentale ovvero il legittimo diritto DEI FIGLI a mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori.

 

In tale direzione va anche l’iniziativa per l’istituzione del registro della bigenitorialità.
L’istituzione del Registro, pur senza alcuna rilevanza ai fini anagrafici, consente ad entrambi i genitori di legare la propria domiciliazione a quella del proprio figlio residente nel comune. In questo modo, le istituzioni che si occupano del minore possono conoscere i riferimenti di entrambi i genitori, rendendoli partecipi delle comunicazioni che riguardano il figlio. Può essere utile alla scuola, nei reparti di neuropsichiatria infantile o in tutte quelle situazioni in cui la rilevanza dell’informazione, necessita l’avviso di entrambi i genitori.

In attesa che l’A.C. prenda in considerazione la nostra proposta…

Cordialmente

Giorgio A. Sernia

ActiVism San Severo.www.associazione-activism.it/

Altri articoli

Back to top button