ADDIO A LUIGI MINCHILLO IL NOSTRO ‘GUERRIERO DEL RING’

E’ morto all’età di 68 anni nell’ospedale civile di Pesaro dove viveva da tanti anni e dove gestiva una sala giochi, nella notte tra il 24 e il 25 settembre scorsi, LUIGI MINCHILLO, uno dei più grandi pugili della nostra terra. Poche ore prima del decesso, avvenuto per un infarto fulminante, l’indimenticabile GINO era stato a San Paolo di Civitate a trovare la sorella TERESA e i fratelli VINCENZO eGUERINO. La sua carriera professionistica è iniziata nel 1977 ed è terminata nel 1988, undici anni nel corso dei quali ha inanellato 55 vittorie (tantissime per ko) e 5 sole sconfitte (una sola per ko contro l’immenso campione del mondo RAY ‘SUGAR’ LEONARD). Le altre sconfitte le ha subìte da altri quattro nomi straordinari del pugilato mondiale e cioè ROBERTO DURAN, MAURICE HOPE, MIKE MCCALLUM e THOMAS HEARNS. MINCHILLO ha combattuto, nel corso della carriera, nelle categorie dei welter, dei superwelter e dei pesi medi. I risultati più prestigiosi li ha ottenuti nella Colonia pugilistica TOTIP di UMBERTO BRANCHINI, uno dei più grandi manager della storia del pugilato italiano. Il nostro GUERRIERO DEL RING, come era soprannominato per la sua tempra (era un incassatore micidiale, tanto è vero che pochissime volte nella carriera ha poggiato le ginocchia a terra), ha tenuto per alcuni anni il titolo europeo dei superwelter. Per la cronaca ha anche partecipato, nel 1976 da dilettante, alle Olimpiadi di Montreal onorando la maglia della nazionale italiana. L’ultima difesa vittoriosa della corona europea è avvenuta nel Palazzetto dello Sport di Via Marconi di San Severo il 28 ottobre 1982 contro lo slavo MARIAN BENES (lo ricordo perfettamente perché chi firma quest’articolo è stato speaker ufficiale di quella riunione pugilistica trasmessa in diretta dalla RAI e cronometrista ufficiale è stato il sanseverese prof. ARMANDO STEFANETTI). San Severo e San Paolo di Civitate, la Capitanata, la Puglia e l’Italia intera piangono la scomparsa di un atleta che lascia una traccia indelebile nella storia del pugilato mondiale.
foto https://boxering.fpi.it/index.php/2020/07/01/accadde-oggi-1-luglio-1981-luigi-minchillo-batte-louis-acaries-per-leuropeo-dei-superwelter/