EventiPrima pagina

Ai nastri di partenza la XII^ Edizione 2022/23 del San Severo Winter Jazz Festival

SAN SEVERO WINTER JAZZ FESTIVAL – XII^ EDIZIONE 2022/23
Rassegna Artistica Internazionale. Produzione: Spazio Off – San Severo. In collaborazione con Associazione No-Profit “Amici Jazz San Severo”. Direzione Artistica: Antonio Tarantino

E’ ai nastri di partenza la XII^ Edizione 2022/23 del San Severo Winter Jazz Festival che animerà lo Spazio Off di San Severo di Paola Marino in collaborazione con l’Associazione No-Profit “Amici Jazz San Severo” che a breve festeggerà il suo 29° compleanno con oltre 350 concerti proposti in città con artisti di indiscussa fama internazionale e la direzione artistica di Antonio Tarantino.

Un’altra grande edizione in cui si miscelano al meglio sofisticate proposte di artisti d’oltre oceano provenienti da Argentina, USA, Giappone, Turchia, musicisti italiani e la sempre particolare attenzione a quelli di Capitanata, già noti o che si stanno facendo conoscere accanto a nomi ancora tutti da scoprire e nuovi accostamenti a tenere alta l’attenzione.

Sei ardite proposte di un festival che incuriosisce tanto anche se lontano dai riflettori delle grandi kermesse jazzistiche del Belpaese, ma così vicino alle pulsazioni e alle ramificazioni che la musica di ricerca può assumere oggi: ricettiva e interdisciplinare, contemporanea e contaminata, fresca, giovane.

I concerti avranno luogo presso lo Spazio Off di San Severo
Piazza San Francesco, 12 – San Severo [Fg] Porta ore 21,00
Concerto ore 21,30
Info e Prenotazioni:
348 04 22 174 – Assoc.Amici Jazz San Severo – amicijazzsansevero@yahoo.it
342 10 38 402 – Spazio Off San Severo

Concerto d’apertura, venerdì 4 novembre, con il TRES LATIN JAZZ, effervescente trio argentino composto da Nahuel Bailo al piano, Federico Hilal al basso elettrico e Daniel Corrado alla batteria.
Ritmi, colori, radici argentine e latine in un delicato equilibrio con il jazz.

A dicembre, secondo appuntamento di grande rilievo artistico, da New York la suadente voce di LAUREN HENDERSON. Nella sua voce calda e intima, si sentono influenze jazz, swing, ma anche dei popoli caraibici discendenti della “diaspora africana”. Sarà un incontro tra una interprete d’eccezione e un talentuosissimo trio capeggiato daI funambolico batterista ELIO COPPOLA all’insegna di una serata piena di energia e con un irresistibile swing.

A gennaio, riflettori accesi sul jazz made in Capitanata. Di scena il trio del pianista ANTONIO SIMONE con il suo disco d’esordio “On My Path” insieme a Angelo Verbena al contrabbasso e Marcello Spallucci alla batteria. Per questo evento avremo il piacere di ospitare Alceste Ayroldi,
noto critico musicale della rivista specializzata “Musica Jazz” per presentarci il talentuoso giovane pianista Antonio Simone e del suo disco d’esordio.

Altra grande novità di questa rassegna a febbraio con il giovane pianista di Istanbul: HAKAN BASAR, in trio con Paolo Benedettini al contrabbasso e Ruben Bellavia alla batteria.
Area di ricerca a cavallo tra musica della tradizione afroamericana e improvvisazione.
Hakan Basar se pur giovanissimo, ha attratto su di sè l’attenzione di tutto il mondo e ha incontrato nomi come Ron Carter, Russell Malone, Eddie Gomez, Donald Vega, Jimmy Haslip, Will Kennedy, Chick Corea, con cui ha avuto la possibilità di fare un workshop prima del concerto al Festival Jazz di Istanbul nel 2017. Dopo questo incontro, le opinioni di Chick Corea che ammirano il talento di Hakan sono le seguenti: “La releve est assurée

Ancora jazz internazionale a marzo, dal Giappone la grande pianista SUMIRE KURIBAYASHI in duo con GIUSEPPE BASSI al contrabbasso per presentarci il loro ultimo lavoro discografico prodotto in Giappone “ I Will Touch You ”. Duo di grande interplay, frutto di una assidua frequentazione musicale e personale, due figure artistiche che si stanno fortemente caratterizzando nel panorama internazionale per aver ognuno trovato nell’altro un partner ideale per esplorare nuovi percorsi a cavallo tra scrittura e improvvisazione.

Ultimo appuntamento in aprile con lo straordinario quartetto del chitarrista FRANCESCO MASCIO per presentarci “ My Standards ” – disco di recente uscita. Un titolo sorprendente perché il noto quartetto(non) suona gli Standard Jazz ma brani di sua composizione. Una tessitura musicale nel tempo e fuori dal tempo in un’interazione tra forme espressive della contemporaneità emersa grazie anche al talento dei suoi compagni di viaggio: Alberto La Neve al sax, Nicola Scagliozzi al contrabbasso e Domenico Benvenuto alla batteria.

Sei straordinari appuntamenti, originali e innovativi nella scelta di formazioni dell’effervescente panorama mondiale della musica jazz, europeo e giovani talenti pugliesi, con sonorità trasversali, un programma ricco di performance di assoluto livello artistico internazionale che mira a soddisfare l’esigente pubblico di appassionati di musica jazz di tutta la Capitanata e fuori provincia, proteso anche ad incuriosire i neofiti ed inserirsi nella sofisticata tradizione culturale della città.

Antonio Tarantino
Dir. Art. San Severo WJF
Presidente Associazione No-Profit “Amici Jazz San Severo”

P R O G R A M M A

VENERDI 4 NOVEMBRE :
T R E S L A T I N J A Z Z
Nahuel Bailo : piano
Federico Hilal : el.bass
Daniel Corrado : drums

SABATO 10 DICEMBRE :
L A U R E N H E N D E R S O N meets
E L I O C O P P O L A T R I O
Lauren Henderson : vocal
Elio Coppola : drums
Antonio Caps : piano
Antonio Napolitano : double bass

VENERDI 20 GENNAIO:
A N T O N I O S I M O N E T R I O
“ On My Path ”
Antonio Simone : piano
Angelo Verbena : double bass
Marcello Spallucci : drums

VENERDI 17 FEBBRAIO :
H A K A N B A S A R T R I O
Hakan Basar : piano
Paolo Benedettini : double bass
Ruben Bellavia : drums

VENERDI 17 MARZO :
S U M I R E K U R I B A Y A S H I @ G I U S E P P E B A S S I DUO
“ I Will Touch You “
Sumire Kuribayashi : piano
Giuseppe Bassi : double bass

VENERDI 14 APRILE :
FRANCESCO MASCIO QUARTET
“ My Standards ”
Francesco Mascio : guitar
Alberto La Neve : sax
Nicola Scagliozzi : double bass
Domenico Benvenuto : drums

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio