Al Cinema Cicolella “L’ultima fermata”del regista G.Assanti
Lo scorso 11 Febbraio negli incontri settimanali con i d’Essaj, è stato proiettato il film l’ultima fermata di Giambattista Assanti, iscritto al premio Davide di Donatello che vede candidata, come miglior attrice, non protagonista la brava Claudia Cardinale. Il film racconta la storia della tratta ferroviaria Avellino – Rocchetta San Antonio, soppressa, definitivamente, nel 2010.Il film ambientato nel Sud, racconta la storia di un treno che per tanto tempo ha assistito muto a varie vicende della vita locale.Suggestivi i paesaggi rurali attraverso cui il regista ha condotto lo spettatore realizzando “un piccolo film ma sincero” come dice lui stesso. Giambattista Assanti, irpino di origine, è cresciuto nella sala cinematografica gestita dalla madre. Lui stesso oggi, gestisce una multisala ad Avellino, anche se preferisce le sale,come quella del Cicolella, in cui i film vengono visti da un pubblico concentrato ed interessato che può apprezzarli e commentarli all’uscita. La storia del regista comincia 25 anni fa quando frequenta a Roma un corso di cinema e dove incontra registi quali Ettore Scola e Sergio Leone. Da quell’esperienza nasce l’amore per il cinema e decide di scrivere un film ambientato nel Sud. Erano presenti alla serata il produttore F. Diodati ed il giornalista Enzo Verrengia.
A conclusione dell’incontro, Assanti ha manifestato il desiderio di fare un altro film, con attori che hanno una lunga esperienza cinematografica come il bravo Enrico Montesano.Un ringraziamento speciale va allo staff del cinema Cicolella, che oltre alle proiezioni di ottimi film, ci dà la possibilità di assistere ad eventi,con la presenza di registi ed attori, che arricchiscono ulteriormente,la nostra cultura.