AL “GIORDANO” CONCERTO DELL’EPIFANIA DELLAO.d.S. BIG BAND CON RENZO ARBORE OSPITE D’ONORE

Lo scorso 6 gennaio, al Teatro ‘U. Giordano’ di Foggia, è andato in scena il CONCERTO DELL’EPIFANIA organizzato dall’Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura del capoluogo provinciale. Ha infatti rappresentato il Comune di Foggia proprio l’Assessore ANNA PAOLA GIULIANI di San Severo. Lo spettacolo, onorato dal pubblico delle grandi occasioni per un vistoso ‘tutto esaurito’, è stato affidato alla musica d’alto profilo della O.d.S. BIG BAND, diretta dal M° ANTONELLO CICCONE, e del vocalist leader foggiano OTTAVIO de STEFANO. L’importante serata – presentata dal Direttore della nostra ‘Gazzetta’ dr. DESIO CRISTALLI – è stata aperta dal saluto e dagli auguri al pubblico per l’Anno Nuovo del più famoso ‘swingman’ nazionale RENZO ARBORE (nella foto con de STEFANO, CICCONE e la Big Band), accompagnato a Foggia dal suo inseparabile procuratore ADRIANO FABI per parlare della mostra in corso al MACRO di Testaccio a Roma, ricca dei suoi cimeli artistici per celebrare i suoi 50 anni di carriera, ma anche per presentare il suo libro, curato dalla giornalista televisiva della Rai LORENZA FOSCHINI, intitolato “E se la vita fosse una jam session? Fatti e misfatti di quello della notte”.All’organizzazione del CONCERTO DELL’EPIFANIA ha collaborato, con sei ditte sponsor foggiane, l’Agenzia di Comunicazione ‘R. M. Service’ di ROCCO MESSAGGERO. Per circa due ore, il numeroso ed elegante pubblico del ‘Giordano’ ha applaudito un repertorio ricco di notissimi brani dei più famosi crooner internazionali, interpretati alla grande da de STEFANO e dagli ottimi solisti della big band di Capitanata e cioè: ai sax contralti LENTINI e SCISCIOLI (quest’ultimo anche alla fisarmonica), ai sax tenori CIANCIARUSO e MARTINO, al sax baritono DESTINO, alle trombe PIACENTINO, PALMITESSA e TRICARICO, ai tromboni PASTORE e DELLE FAVE, al pianoforte BASILE, al basso MASTRANGELO e alla batteria CICORIA.A metà serata PASQUALE de STEFANO, papà di OTTAVIO (che lo ha presentato visibilmente commosso), ha cantato la canzone ‘Tu si’na cosa grande’, dedicata al padre scomparso di recente, accompagnato dalla sezione ritmica piano-basso-batteria e dal sax tenore del sanseverese M° CIANCIARUSO.Una grande serata di buona musica, insomma, nobilitata e resa indimenticabile dalla presenza dello showman foggiano RENZO ARBORE.
SAM