Alla cerimonia di Giuramento del 235° R.A.V. PICENO molti foggiani tra i 338 volontari dell’Esercito Italiano.
Nella mattinata di venerdì 20 maggio, nella Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari ‘PICENO’ di Ascoli Piceno, 338 Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1), appartenenti al 2º scaglione del 1º Blocco 2021, frequentatori del corso di formazione, hanno prestato Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana.
Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del Comandante della Scuola di Fanteria, Generale di Brigata Eugenio Dessì, di autorità militari e civili della città e della provincia di Ascoli Piceno, nonché di una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’ Arma , i Volontari hanno gridato “Lo Giuro” intonando l’Inno di Mameli, accompagnati dalla musica della Banda della Scuola Trasporti e Materiali dell’ Esercito.
Numerosi i foggiani tra i 338 Volontari del 235º ‘’Piceno” che, al termine della formula pronunciata dal Comandante, Col. Marcello DI MAURO, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana.
Il 2º scaglione del 1º Blocco 2021 è stato intitolato al Caporal maggiore Renato Zanardo, decorato di Medaglia d’ Oro al Valor Militare per l’ eroismo dimostrato durante i fatti del 1938 in Spagna.
La presenza dei familiari dei giurandi, circa mille, arrivati da ogni parte di italia per condividere con i propri cari il momento più significativo della vita di un soldato, ha conferito maggiore solennità e partecipazione emotiva all’evento.
“A voi verrà chiesto di acquisire competenze uniche che rappresentano una specificità che distingue nel mondo del lavoro perché sempre ed incondizionatamente indirizzata al bene della collettività sia per la difesa della patria e delle istituzioni sia perciò che essa rappresenta ossia fondamenta solide su cui la nazione può sempre contare” questo uno stralcio del discorso del comandante Dessì-.
Al termine delle sei settimane di corso, lunedì 24 maggio, i Volontari saranno assegnati ai reparti della Forza Armata dislocati su tutto il territorio nazionale per
il completamento della ferma.
Congratulazioni a tutti i giovani Volontari della Capitanata e non che, con questo atto solenne, entrano ufficialmente a far parte della grande famiglia dell’Esercito, dove vivranno un’ esperienza formativa fuori dal comune che consentirà loro di essere pronti ad affrontare sia la carriera militare che una professione civile, acquisendo conoscenze, esperienze e creando inossidabili amicizie.







