AL MAT DI SAN SEVERO È ANDATO IN SCENA IL CONTEST “TRADIZIONE E INTEGRAZIONE”
Il 23 Ottobre scorso, presso l’Auditorium del Mat (Museo dell’Alto Tavoliere) di San Severo, dalle ore 18.00 alle 20.30, si è tenuto il contest “TRADIZIONE E INTEGRAZIONE”, a cura degli alunni del POLO TECNOLOGICO, organizzato nell’ambito di #IOLEGGOPERCHÉ, un progetto scolastico promosso dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e dal MIUR.
Un evento ideato, andando oltre ogni polemica politica ed emergenza umanitaria, per rimettere al centro di Tutto l’UOMO, ossia l’essere umano, al di là delle strumentalizzazioni relative al problema dell’immigrazione.
“Quest’anno abbiamo pensato al progetto scolastico ‘IO LEGGO’, perché promosso dalla Ye e dal MIUR, contaminando l’identità di una comunità; le sue tradizioni appunto, che a San Severo si incentrano nella festa Patronale del Soccorso, in cui gli extracomunitari, durante quegli allegri giorni, si mischiano con quella stessa comunità gaudente, in un’immagine fortemente caratterizzante il concetto più vero e folkloristico di integrazione. Nulla di migliore quindi, che pensare di svolgerlo, nel luogo per eccellenza, simbolo di cultura ed integrazione dei popoli, quale è il MAT di San Severo. L’Amministrazione Comunale e la Consulta delle Associazioni, con il coordinamento dell’Associazione ‘Esperti in campo famiglie e utenti di Art Village’, hanno voluto supportare tale iniziativa, finalizzata all’incontro- confronto con l’altro diverso, affinché quel patrimonio di identità e tradizioni locali si concili con una vera forma di RISPETTO dell’altro e Integrazione, a partire dalla conoscenza della diversità. Ed è bello pensare che a farlo siano proprio i giovani, Scolari di oggi e Cittadini di domani, attraverso un progetto, come IO LEGGO, che li vede realmente protagonisti in prima persona”, ha dichiarato la Direttrice del MAT, Elena ANTONACCI.
Presente il Consigliere e Vicepresidente del Consiglio Comunale, Enrico PENNACCHIO che ha puntualizzato:
“Si è trattato di un evento davvero entusiasmante che ha arricchito tutti i presenti, attraverso letture che hanno donato validi spunti di riflessione”.
Infine un concerto finale, anche con brani bandistici, a cura della TECNPOLO BAND.
Complimenti dunque ai ragazzi del POLO TECNOLOGICO di San Severo.
Elisabetta Ciavarella