Comunicati

Al via i Cantieri di Cittadinanza, avviata la selezione pubblica per individuare 28 soggetti da inserire nei progetti di pubblica utilità nei settori ambiente e istruzione

Al via il bando per partecipare ai Cantieri di Cittadinanza, per facilitare l’inserimento socio-lavorativo dei disoccupati di lunga durata e l’inclusione sociale dei soggetti in stato di fragilità. Il Comune ha avviato la selezione pubblica per individuare 28 soggetti da inserire nei due

 

progetti, per svolgere attività di pubblica utilità.

“Si tratta di due progetti sperimentali – spiega Mariella Di Monte, assessore alle Politiche Sociali – che serviranno ad inserire 14 persone in un progetto riguardante l’ambiente, e quindi la pulizia dei giardini, la piantumazione, la cura del verde, lo sfalciamento e quant’altro; e l’istruzione, dove saranno inserite altre 14 persone a cui saranno affidate le piccole manutenzioni, la vigilanza-assistenza pre-post scuola, il facchinaggio, il portierato, il servizio piedi bus ed altro”.

Gli interessati possono presentare la domanda solo per uno dei due progetti specificati. Potranno presentare richiesta i soggetti residenti  da  almeno  un  anno  nel  Comune  di  San  Severo  alla  data  di presentazione della domanda con ISEE familiare non superiore ad € 2.500,00 e che si trovino in una delle seguenti condizioni:

a)    disoccupati da almeno 12 mesi, non percettori di alcun ammortizzatore sociale e/o sostegno al reddito e/o contributo assistenziale, iscritti presso i Centri Territoriali per l’Impiego (CTI), in condizioni di svantaggio per l’accesso al mercato del lavoro e che abbiano rilasciato dichiarazione di immediata disponibilità a svolgere attività lavorativa;

b)    inoccupati con età non inferiore a 18 anni, che non abbiamo mai avuto accesso al mercato del lavoro;

c)    persone in condizioni di specifiche fragilità sociali, già presi in carico dal Servizio Sociale Professionale del Comune, e che richiedano di accedere ad un percorso socio-abilitativo-lavorativo.

L’inserimento dei beneficiari nei progetti avrà la durata di tre mesi, per un massimo di 25 ore settimanali, collocate nella fascia diurna e distribuite nell’arco della settimana; agli stessi verrà corrisposta un’indennità di partecipazione mensile di massimo € 450,00 al lordo delle ritenute di legge, oppure in misura proporzionalmente ridotta in base alle effettive giornate di presenza.

La presentazione della domanda deve avvenire, pena l’esclusione, su apposito modello in autocertificazione, ai sensi del DPR 445/2000, debitamente sottoscritto e compilato, consegnata entro e non oltre le ore 12.00 del 13 febbraio 2015, all’Ufficio Protocollo del Comune – Piazza Municipio n. 1.  Il modello è reperibile presso l’Ufficio Servizi Sociali o scaricabile dal sito del Comune di San Severo www.comune.san-severo.fg.it. Per ritirare copia del presente Bando, il modello di domanda e per ogni altra eventuale informazione o assistenza alla compilazione, gli aspiranti potranno rivolgersi, a partire dal 26.01.2015, al Segretariato Sociale presso i Servizi Sociali via S. Salza n. 17, orari: dal Lunedì al Venerdì  ore 9-12 e Lunedì e Mercoledì ore 16.30-18.30 – tel. 0882/339447.

“Questi sono solo i primi cantieri sperimentali – conclude il Sindaco Francesco Miglio – ricercheremo ulteriori fondi disponibili sia nei prossimi bilanci che da risorse rinvenienti da finanziamenti regionali, nazionali o comunitari per avviare altri progetti e inserire sempre più sanseveresi che vivono particolari momenti di disagio”.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio