Eventi

AL VILLAGGIO DELLA SPERANZA\VILLAGE OF HOPE DOMENICA DEDICATA ALLA NATURA

Organizzati dalla Fondazione TERRAMIA di San Severo e dall’associazione FAREAMBIENTE – Coordinamento Provinciale di Foggia, con il patrocinio della Rappresentanza della Commissione europea, si svolgeranno domenica prossima 26 novembre, a partire dalle ore 9.30, una serie di eventi dedicati alla NATURA ed alla MADONNA IN STRADA, che anticamente si festeggiava il 21 novembre, giorno che, negli ultimi decenni, viene dedicato alla “Festa dell’albero”.

La dinamica Fondazione, presieduta da Armando Niro, da 20 anni presente sul territorio con una serie di qualificanti iniziative a difesa delle tradizioni locali e delle produzioni tipiche e l’altrettanta dinamica associazione, coordinata in provincia da Soccorsa Chiarappa ed a livello regionale dal dr Marcello Amoroso, INVITANO i cittadini a partecipare alla Festa dedicata alla NATURA, che si sta allestendo all’interno del Villaggio, nella struttura agricola della FATTORIA DEL VILLAGGIO, fattoria sociale-multifunzionale, esistente a 6 km da San Severo, sulla strada per San Marco in Lamis.

L’intento è quello di procedere non solo alla piantumazione di nuove piante, ma a favorirne una sorta di “adozione” da parte dei cittadini, che potranno prendersi cura tutto l’anno degli alberelli e seguirli amorevolmente durante la loro crescita ed il loro attecchimento. A tale riguardo, è previsto un preliminare momento didattico, che sarà svolto dai tecnici dr Marcello Amoroso e p.a. Michele D’Orsi, che illustreranno analiticamente – e soprattutto praticamente – come avviene la gemmazione, il trapianto e l’innesto delle varie specie. Rino D’Amelio, studioso ed apprezzato pittore locale, tratteggerà le vicende storiche legate alla devozione, presso la Cattedrale, della Madonna in Strada, mentre Soccorsa Chiarappa si occuperà di illustrare le problematiche ambientali, ma anche commerciali, collegate all’agricoltura locale.

Successivamente sarà celebrata una Santa Messa davanti alla effigie della Madonna in Strada, realizzata negli anni scorsi dal compianto scultore sanseverese Matteo Germano, collocata due anni fa nel “Villaggio della Speranza”, del cui culto Rino d’Amelio ricorderà, appunto, gli aspetti significativi.

Un pranzo sociale, aperto a tutti i partecipanti previa prenotazione al 3200390845\whatsapp, entro la sera di giovedì 23 (per il quale prepareranno specialità locali i gourmet Luigia Fania, Michele D’Orsi e Dora Presutto), concluderà la Festa dedicata alla NATURA.

Armando Niro

Presidente

Fondazione TerraMia

Altri articoli

Back to top button