“Alimentazione e stile di vita: un’intrigante appetitosa associazione a metà fra terapia e prevenzione”,

Appena pochi giorni fa decollato nella nostra Città,con il coordinamento di Suor Maria Gabriella Gomba e la direzione scientifica del pediatra il dott. Nicola Fuiano,il “progetto” è stato presentato a Bari sabato 18 ottobre alla Sala “Ivan Papadia” all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII° nel corso di un incontro per la formazione continua in medicina gestito dall’ASL Bari. La giornata di aggiornamento
era dedicata al tema “le deformazioni posizionali del cranio: diagnosi, prevenzione e trattamento” con la magistrale lettura del prof. Velardi, insigne neurochirurgo dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Immediatamente prima dell’inizio dei lavori, il dott. Ermanno Praitano – Presidente della Sezione Regionale della Puglia della Società Italiana di Pediatria e Coordinatore del Corso ECM – ha presentato il dott. Fuiano invitandolo a riferire ai numerosissimi Colleghi in sala in merito alla sua partecipazione al Summit tenutosi in Doha a dicembre 2013 e a relazionare sul progetto “Alimentazione e stile di vita:
un’intrigante appetitosa associazione a metà fra terapia e prevenzione”. Il dott. Fuiano ha esaustivamente parlato delle finalità del progetto, del calendario degli incontri dedicati a docenti e famiglie, presentando pure l’opuscolo edito dal gruppo ESSEDITRICE. Già dalle prime battute,notevole va dimostrandosi l’interesse per il “progetto” ideato e fortemente voluto dal dott. Fuiano che, grazie alla generosissima sensibilità delle Suore Sacramentine di Bergamo della nostra San Severo,si propone di realizzare un autentico laboratorio per la promozione della qualità di vita dei nostri ragazzi.
