Sport

Allianz Pazienza San Severo, quarto acuto consecutivo e vetta solitaria

Quarto atto del campionato nazionale di serie B per la Allianz Pazienza San Severo. Avversaria di turno, in un PalaBCC che fa registrare un gran numero di sostenitori sanseveresi, è l’Olimpia Matera dell’ex capitano giallonero Matias Dimarco, accolto da scroscianti applausi ed attestati di stima dei tifosi gialloneri.

Prima palla del match gestita dai Neri che, con capitan Ciribeni, segnano il primo canestro del match. Polveri bagnate invece per Matera, con soli 4 punti nei primi 5′. San Severo prova subito a scappare, sul 14-4, che costringe coach Putignano al primo timeout dell’incontro. Battistini prova a dare la scossa ai suoi, punendo immediatamente la difesa locale dalla lunga. Matera ha una reazione poderosa, 8-0, con cui si riporta sotto nel punteggio (14-12 all’8′), ma è ancora l’estro di Ciribeni (per lui già doppia cifra al termine del primo quarto) con cui San Severo allunga nuovamente, chiudendo la prima frazione sul punteggio di 22-14.

Primi punti della seconda frazione sono di marca Bawer, con i 2 liberi di Ochoa, a cui risponde il nuovo entrato Smorto dai 6,75 (24-16 all’11esimo). Battistini e Migliori provano a caricarsi la squadra sulle spalle, segnando canestri pesanti, ma è il momento di Smorto, che segna 2 canestri consecutivi e serve un’assistenza al bacio per Malagoli (che chiude un importante gioco da 3 punti). Migliori fa il bello e cattivo tempo, commettendo già il suo terzo fallo ma segnando anche il suo undicesimo punto (31-27 al 17esimo). La partita diventa molto piacevole, con l’attacco sanseverese che appare più in palla e Matera costretta a commettere molti falli per interrompere il buon momento avversario. Una Allianz che approfitta in parte, segnando solo 8 dei 13 liberi tentati fin’ora. Il punteggio si chiude così sul punteggio di 40-31, con San Severo che sembra poter amministrare agevolmente il match.

Primo canestro della terza frazione è una schiacciata spettacolare di Battistini, che elude la difesa sulla linea di fondo di Rezzano. Il lungo giallonero che si rifà immediatamente, prendendo un importante rimbalzo offensivo e segnando da sotto (42-33 dopo 2′). Ancora Rezzano, questa volta in versione assistman (2 consecutivi), con cui San Severo va nuovamente oltre la doppia cifra di vantaggio (46-35 dopo 25 minuti). Matera tanto nervosa e fallosa, che segna solo dalla lunga, San Severo attenta e cinica, e con Smorto ancora dalla lunga, raggiunge il massimo vantaggio (54-40 al 27′). Tre triple consecutive (due di Marra e una di Cozzoli) riportano prepotentemente Matera in partita (56-51 a 1’30” dalla fine della terza frazione), costringono Salvemini al timeout per fermare il ritorno lucano. Al 30esimo, il punteggio è di 59-53.

In apertura dell’ultima frazione Varaschin, appena entrato in campo, segna il -4 ospite con un bellissimo semigancio in allontanamento, ma la reazione giallonera non si fa attendere e con la tripla di Rezzano (prima della sua partita), San Severo torna oltre la doppia cifra (67-55 a 7′ dalla fine). Migliori, nonostante 4 falli già da diversi minuti, è l’ultimo ad arrendersi per i suoi e, con 5 punti consecutivi, prova nuovamente a riaprire il match (69-63 a 180 secondi dalla quarta ed ultima sirena). San Severo è in bambola, e Matera ne approfitta rifacendosi definitivamente sotto. Negli ultimi minuti si spegne la luce e Matera, con i suoi giocatori di assoluta esperienza, rientra fino al -2, sprecando poi l’ultimo possesso e non riuscendo così nel sorpasso.

“Sognavamo di ritornare a casa con quattro vittorie e il primato in classifica e così è stato. Vogliamo ringraziare tutti i ragazzi per l’impegno e coach Salvemini per quanto abbiamo visto finora – ha dichiarato il dirigente Nicola Biscotti a fine partita – Inoltre vogliamo ringraziare i sempre presenti tifosi gialloneri a cui va il nostro plauso perchè nonostante fossimo lontani dal Pala Falcone e Borsellino ci hanno fatto sentire a casa. E ancora al presidente Spadaccini e al Vasto Basket va il nostro ringraziamento per la squisita ospitalità che ci hanno concesso per questo inizio di campionato. Ci vediamo tutti domenica prossima finalmente a San Severo per continuare a gridare FORZA NERI!”

Con questa vittoria e la concomitante sconfitta di Giulianova, San Severo è ora prima, in solitaria. Prossimo appuntamento al Pala Falcone e Borsellino domenica 29 Ottobre alle ore 18: avversaria di turno della Allianz Pazienza San Severo sarà il Valdiceppo Basketball.

Il tabellino

Allianz Pazienza Cestistica San Severo – Olimpia Matera 70-68 (22-14, 18-17, 19-22, 11-15)

Allianz Pazienza Cestistica San Severo: Leonardo Ciribeni 17 (6/7, 0/2), Antonio fabrizio Smorto 15 (4/8, 2/3), Riccardo Bottioni 12 (4/7, 0/1), Massimo Rezzano 11 (4/10, 1/3), Riccardo Malagoli 7 (3/6, 0/1), Ivan Scarponi 5 (0/2, 1/4), Emidio Di donato 3 (0/1, 1/4), Giuseppe Iannelli 0 (0/0, 0/0), Vincenzo Ventrone 0 (0/0, 0/0), Alessio attilio Magnolia 0 (0/0, 0/0), Luigi Coppola 0 (0/0, 0/0), Vittorio Mecci 0 (0/0, 0/0) – Coach: Giorgio Salvemini

Tiri liberi: 13 / 22 – Rimbalzi: 38 8 + 30 (Emidio Di donato 11) – Assist: 18 (Riccardo Bottioni 9)

Olimpia Matera: Franco Migliori 21 (4/7, 3/4), Leonardo Battistini 14 (5/10, 1/2), Ignacio Ochoa 10 (1/2, 1/4), Marcello Cozzoli 8 (1/2, 2/6), Alessandro Marra 5 (1/1, 1/2), Matías Nicolás Dimarco 4 (2/5, 0/1), Lorenzo Varaschin 4 (2/3, 0/0), Nicolò Ravazzani 2 (1/5, 0/1), Samuele Pasqualini 0 (0/0, 0/0), Daniele Lopane 0 (0/0, 0/0) – Coach: Giovanni Putignano

Tiri liberi: 10 / 15 – Rimbalzi: 29 3 + 26 (Leonardo Battistini 8) – Assist: 17 (Matías Nicolás Dimarco 11)

Mario Caposiena
Ufficio Stampa Cestistica Città di San Severo

Altri articoli

Back to top button