AMMINISTRARE CON BUONSENSO, per riconnettere i cittadini alla politica

Si è concluso il primo ciclo di incontri organizzato dal centro studi Comune Buonsenso e dal coordinamento comunale della Lega-Salvini Premier di San Severo, tenutosi sabato 21 luglio al Santuario Santa Maria di Stignano. Numerosi sono stati i contributi di idee da parte degli intervenuti; esponenti politici, amministratori, tecnici ed esperti si sono confrontati sulle diverse tematiche che riguardano l’amminitrazione delle città. Il direttivo sanseverese della Lega-Salvini Premier e la direzione del centro studi Comune Buonsenso vogliono ringraziare tutti gli ospiti per la partecipazione e i relatori per il loro costruttivo apporto sulle tematiche trattate.
Grande interesse vi è stato per l’analisi economica relativa ai territori spaziando dal marketing territoriale alla pianificazione urbanistica con un occhio attento al mondo del lavoro. E’ emersa la necessità di una collaborazione interistituzionale nella pianificazione territoriale, mettendo in evidenza tutte le positive peculiarità delle nostre città. Anche le tematiche ambientali sono state fortemente sentite ed affrontate con la giusta attenzione, ponendo un focus sulla valorizzazione delle nuove tecnologie non inquinanti come un giusto metodo di trattamento dei rifiuti e della inevitabile necessità di bonifica dei territori sotto molteplici aspetti. Grande fermento ha destato inoltre, com’era facilmente immaginabile, il tavolo di lavoro incentrato sulla legalità e sicurezza che ha visto l’avvicendarsi di importanti considerazioni viste le problematiche che il nostro territorio è costretto ad affrontare quotidianamente. A chiusura dell’incontro si è invece trattato di come poter rendere maggiormente virtuosi i nostri comuni andando a migliorarne gli aspetti socio – culturali legati all’istruzione, al welfare, alle pari opportunità e alla disabilità senza perdere d’occhio la grandissima fortuna che possediamo in ambito artistico e monumentale.
Temi certamente molto ampi che i relatori hanno comunque consegnato in poche ore di convegno e che verranno certamente approfonditi nelle prossime sedute, unitamente a nuovi argomenti che, di volta in volta, andranno a completare il quadro reale e quello previsionale nel quale siamo calati e verso il quale intendiamo proiettarci.
