“AMOROSE FIAMME”: le donne secondo Giovanni Boccaccio

L’ITES “A. Fraccacreta”, sempre sensibile alle novità culturali, in questo mese di marzo dedicato alla “Giornata Internazionale della Donna”, ha aderito alle “Celebrazioni Boccacciane”, promosse da “Casa Boccaccio” con l’invito a costituire delle reti in cui diverse realtà sociali si impegnano a diffondere la conoscenza dell’opera omnia del Poeta di Certaldo a 650 anni dalla sua nascita.
In questa “particolare” giornata, le classi 3^B SIA, 3^A SIA e 3^B AFM, accompagnate dalle docenti Anna Lucia De Seriis, Alessandra D’Apote e Antonella Curtotti, hanno partecipato attivamente, sotto la guida critica della dott.ssa Carmen Antonacci, esperta filologa, ad un incontro tematico riguardante una nuova “lettura” del Boccaccio e della sua visione della donna, la quale emerge come una personalità autonoma, libera e aperta al confronto e alle novità del tempo, in assoluta controtendenza rispetto alla società del tempo che invece la riteneva sottomessa alla sua componente maschile.
Per la prima volta, quindi, un autore si propone, nel panorama letterario del tempo, come valorizzatore dell’elemento femminile e soprattutto come colui che l’ha resa “centrale” nella sua opera, dando vita ad una nuova fase culturale, sicuramente di stampo PRE – UMANISTICO.
Alla fine dell’incontro, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Soccorsa Colangelo, sempre aperta e disponibile alle sollecitazioni culturali, ha ringraziato l’Associazione “ARCIDONNA” di San Severo quale promotrice dell’evento e ha concluso con l’augurio e la speranza che il valore di una “donna” non debba essere riconosciuto solo in una giornata ad essa dedicata.
