Comunicati

Anche San Severo chiede che venga distaccata da Bari, una sede della Corte d’Appello e del tribunale dei Minori.

 L’opinione di Claudio Lecci. “Va benissimo, ma occorre applicare prima gli strumenti della giustizia celere

Nessuna novità sostanziale dall’ultimo Consiglio comunale, in cui sono stati approvati tutti i 17 accapo previsti dall’Ordine del giorno. L’opposizione, in un dato momento, ha abbandonato l’aula consiliare. Tra gli accapo approvati, anche quello che ha previsto, come fatto per oltre 30 comuni della provincia dauna, la richiesta della sede distaccata della Corte d’Appello e del tribunale dei Minori, a Foggia, anche per la DDA. Senz’altro una questione importante avere realtà che confermano la presenza dello Stato in provincia di Foggia, di tre istituzioni giuridiche rilevanti che non dovrebbero far correre sempre verso Bari. Cosa che non avviene a Lecce. Anche per fare l’esame da avvocato, con la sede della Corte d’Appello, si potrebbe fare a Foggia. Il sindaco, Francesco Miglio, in un video messaggio, ha ribadito tale importanza. La quesitone, da un punto di vista tecnico, è stata chiesta all’ex Commissario di San Severo, Claudio Lecci, profondo conoscitore della realtà locale e delle questioni che hanno a che fare con la giustizia: “L’orientamento generale è quello di centralizzare l’attività giudiziaria. Basta vedere il caso dello storico tribunale di Lucera. Non credo che il governo possa cambiare idea, ma fa bene la politica locale a chiedere la sede distaccata della Corte D’Appello di Bari e del tribunale dei Minori. Quello che secondo me, però, è necessario, è accorciare i tempi e gli spazi dove si possa praticare una giustizia efficiente e celere, per far delinquere di meno. Anche se ciò non è una soluzione finale al problema criminale. Queste richieste, sembrano più di facciata e meno operative”. Lecci entra nel merito, dicendo che servono, insieme a richieste che guardano all’effetto, anche quelle che arginano la causa: “A San Severo, attualmente, servono ‘presìdi d’ascolto’ di Polizia, per far emergere le questioni border line. L’Art. 1 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza, contempla la ‘composizione bonaria del privato dissidio’ e serve a creare una transazione, applicando la norma. È uno strumento di giustizia immediata, utile alle persone. Il legislatore ha creato gli strumenti che devono essere usati dai politici e dai funzionari di Polizia con acume intellettivo e professionale. I ‘centri d’ascolto’ e la ‘giustizia celere’ sono gli strumenti che danno le risposte immediate alla stragrande maggioranza dei cittadini. La composizione bonaria serve ad acquisire una banca dati impressionante e risolve velocemente i problemi comuni alle persone. È un trampolino da cui partire. I funzionari di Polizia – continua Lecci – o rispondono all’emergenza operativa, che dà input alla politica, o danno fastidio a qualcuno e vengono avvicendati”. Un altro aspetto importante è legato alla devianza minorile e al reclutamento tra le file della criminalità dei minorenni. Claudio Lecci, ha il polso della situazione non solo locale, amando, tra l’altro, questo territorio pur vivendo a Forlì: “Ben vengano anche le sedi distaccate della Corte d’Appello e del tribunale dei Minori di Bari, che sicuramente sono frecce in più nell’arco della Capitanata, anche da un punto di vista dell’economia. Queste richieste, che stanno facendo i politici della provincia, devono servire a creare i presupposti per giungere all’obiettivo primario. Ad esempio: il Gargano ‘produce’ mafia da anni. Ma il Gargano non ha un aeroporto (che poteva già esistere sull’istmo), non ha strutture sanitarie adeguate (Vieste è una perla senza un vero centro medico), non è collegato, la superstrada finisce a Vico e la ferrovia a Calenella. Anche questo va posto sull’altro piatto della bilancia”. Le conclusioni di Lecci: “Le forze di polizia e quelle politiche, devono stare a stretto contatto di gomito. Bisogna agire nel sociale, in modo preventivo. Poi vanno benissimo la Corte d’Appello, la DDA, e il tribunale dei Minori”.

Beniamino PASCALE

Altri articoli

Back to top button