Comunicati

ANTEAS: PRESTIGIOSO INCARICO PER IL PROF. GIUSEPPE COLACCHIO

Martedì 14 luglio 2015 si è riunita l’Assemblea Regionale dell’ANTEAS di Puglia convocata per il rinnovo degli Organismi di una Struttura in piena salute con i suoi 3.600 associati e con migliaia di destinatari che fruiscono dei servizi ANTEAS, soprattutto nei settori socio-assistenziali e sanitari.

Dopo il ringraziamento rivolto alla Presidente uscente, Carmela Piccolo, per il lavoro svolto, si è passati alle votazioni.

Eletto ed insediatosi il nuovo Direttivo Regionale, rappresentativo di tutte le realtà territoriali,si è passati ad eleggere il Presidente nella persona di EMANUELE CASTRIGNANÒ  ed i Vice-Presidenti  GIUSEPPE COLACCHIO e GRAZIA PALUMBO.

Ai lavori hanno presenziato la Presidente Nazionale Sofia Rosso ed il Vice-Presidente Nazionale Raffaele Caprio, i quali, nel loro indirizzo di saluto, non hanno mancato di sottolineare l’impegno della Pugliarispetto al volontariato ed al ruolo dell’ANTEAS dentro la FNP e la CISL.

Presenti, inoltre, per la FNP-CISL Puglia-Basilicata, Vitantonio Taddeo e Francesco Russo, il quale ha portato il saluto della Struttura Interregionale, formulando gli auguri per un proficuo e comune lavoro nell’interesse delle persone più deboli; per la FNP di Bari Domenico Liantonio, per la FNP di Lecce Francesco Botrugno, per la FNP di Foggia Giuseppe Santelia.

Non ha fatto mancare il suo voto augurale alla nuova dirigenza il Segretario Generale della USI-CISL Puglia-Basilicata, Giulio Colecchia, il quale si è soffermato sull’importanza del lavoro che l’ANTEAS svolge sull’intero territorio pugliese, grazie ai tanti volontariche, con spirito di servizio ed abnegazione, offrono il loro tempo e contributo.

Il neo eletto Presidente Castrignanò, nel ringraziare per l’unanime consenso personale ricevuto, unitamente a quello dei Vice-Presidenti, si è impegnato a redigere un piano di lavoro, da condividere con tutta la dirigenza, rimarcando la necessità, pur nella differenza dei ruoli e nel pieno rispetto della reciproca autonomia, di operare in stretto contatto con le strutture della FNP e della CISL al fine di rendere più grande l’ANTEAS e più efficace la sua azione che costantemente rivolge, soprattutto, nei confronti di quanti sono bisognosi, perché soli o non autosufficienti, di attenzioni e cure, nello spirito e nel solco solidale che ispira l’operato della FNP e della CISL.

                                                                                ANTEA San Severo

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio