Comunicati

APRICENA EVACUATO EX ARCOBALENO: IN FASE RISOLUTIVA UN’ANNOSA QUESTIONE

Nelle scorse ore sviluppato incendio. Vigili del Fuoco ordinano sgombero

APRICENA – E’ in fase di risoluzione la questione riguardante l’ex asilo
“Arcobaleno”, struttura pericolante da anni nella quale si è sviluppato un
incendio nella serata di venerdì 20 febbraio.

 

I Vigili del Fuoco,
intervenuti subito sul posto con i Carabinieri, la Polizia Municipale, i
tecnici comunali e l’Amministrazione Comunale, hanno interdetto l’utilizzo
della struttura e ordinato lo sgombero. Gli occupanti saranno ospitati
tutti in delle strutture ricettive del territorio.
Sul posto è intervenuto il Sindaco Antonio Potenza con l’Assessore alla
Pubblica Sicurezza Giuseppe Solimando e altri Consiglieri Comunali.
Presenti anche le Associazioni Avea e Govera di Apricena. L’incendio,
sulla cui natura si sta indagando, è stato estinto e tutti gli occupanti
dell’ “Arcobaleno” sono stati trasferiti.
“Siamo subito accorsi dopo aver saputo della notizia insieme alle forze
dell’ordine, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e i dipendenti
comunali”, spiega il Sindaco Antonio Potenza. “Ringrazio tutti per
l’encomiabile lavoro svolto: dal Maresciallo dei Carabinieri Giuseppe
Sillitti al Comandante della Polizia Municipale Mario Tricarico ai
dipendenti dell’Utc Comunale Franco Delli Muti e Domenico Zicchino. Grazie
anche al Segretario Comunale Fernando Rosati e ai responsabili della
Protezione Civile, tutti a disposizione fino alla risoluzione del
problema”.
“La situazione dell’Arcobaleno – va avanti Potenza – è sotto stretta
osservazione da mesi da parte della nostra Amministrazione e già da alcuni
giorni abbiamo chiuso, con ordinanza, una parte della struttura, liberata
da alcuni nuclei familiari che, grazie al nostro impegno, hanno trovato
una soluzione migliore. Ora, vista anche l’emergenza, lavoreremo 24 ore su
24 per aiutare gli altri occupanti”.
“L”Arcobaleno” – ricordano Potenza e Solimando – è una ex scuola che
abbiamo ereditato nel 2012 che presenta da anni gravi carenze strutturali.
È stata prima sede di alcune associazioni e poi ha ospitato, a vario
titolo, persone in difficoltà. La nostra intenzione, come si evince
dall’ordinanza e dagli atti emanati nelle scorse settimane, è sempre stata
quella di liberare la struttura, trovare la sistemazione migliore per chi
ci vive e di abbatterla per riqualificare l’area e ridare dignità
all’intero quartiere. Un protocollo già in essere che ha permesso a due
nuclei familiari di lasciare la struttura”.
“Purtroppo oggi si è verificato questo incendio. Sulla scorta di quanto
relazionato dai Vigili del Fuoco e dai tecnici stiamo accelerando la
stesura di documenti con cui renderemo esecutivo lo sgombero e il
successivo abbattimento della struttura. Nel frattempo, per fronteggiare
l’emergenza abbiamo chiesto e ottenuto la disponibilità di alcune
strutture ricettive della zona che ospiteranno chi resta fuori dall’
“Arcobaleno”. E ringrazio i gestori per essersi messi a disposizione”.
“Stiamo affrontando la questione dell’Arcobaleno – va avanti Potenza –
alla stessa maniera con cui stiamo controllando tutto il territorio, con
l’aiuto della Polizia Municipale e dei Carabinieri, nell’ottica di
eliminare tutte le situazioni al limite della vivibilità e trovare la
soluzione migliore per chi vive situazioni di indigenza. Domani mattina,
sabato 21 febbraio, apriremo un tavolo tecnico che si occuperà di questa
questione. Entro pochi giorni – conclude Potenza – chiuderemo questa
brutta pagina della storia di Apricena”.


Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio