Comunicati

APRICENA FIORITTI: 700MILA EURO PER RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA

Potenza e Torelli: “Lavori realizzati grazie ad un nostro progetto finanziato in Regione”

APRICENA – Un nuovo imponente intervento per la messa in sicurezza totale di una scuola di Apricena. E’ stato pubblicato il bando (vedi link http://www.comune.apricena.fg.it/po/mostra_news.php?id=667&area=H) per la realizzazione di lavori di riqualificazione dell’edificio scolastico “Fioritti”. Opera del valore di 692mila euro complessivi finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito del “Piano regionale di edilizia scolastica”.

“Il finanziamento di questi lavori – sottolineano il Sindaco Antonio Potenza e l’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli – sono una ulteriore testimonianza dell’ottimo lavoro di programmazione che sta svolgendo questa Amministrazione, con particolare attenzione all’edilizia scolastica. In un solo anno abbiamo già riqualificato gli edifici scolastici “Pitta” e “Padre Pio”, con interventi radicali sull’efficientamento energetico e la messa in sicurezza. Ora partono le opere alla scuola “Fioritti” e siamo pronti per intervenire anche sul “Collodi””.

“L’attenzione che la nostra Amministrazione – prosegue Potenza – sta dando all’edilizia scolastica e alla sicurezza dei nostri figli è massima. Apricena è in possesso di un patrimonio scolastico importante che però solo negli ultimi tempi, grazie ai nostri interventi, sta ottenendo l’agibilità totale per ogni struttura”.

“Il finanziamento che abbiamo ottenuto per il “Fioritti” – spiega il Sindaco – è frutto di una grande opera di progettazione che la Regione Puglia ha evidentemente apprezzato. E per questo ringraziamo il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunali Franco Delli Muti e i suoi collaboratori per il lavoro fatto. Il cantiere partirà a breve e consegnerà alla nostra Comunità un plesso rinnovato, più sicuro e rispettoso dei più alti standard di sicurezza. Noi – conclude Potenza – mettiamo il massimo dell’attenzione su queste tematiche e vogliamo che i nostri figli possano frequentare scuole moderne, funzionali e sicure”.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio