APRICENA – PARTECIPA, DECIDI: AMMINISTRAZIONE E CITTADINI A CONFRONTO
APRICENA – Tagli agli sprechi, diminuzione delle tasse, misure di sostegno
alle imprese e all’artigianato, sicurezza, ambiente. Saranno questi i
punti che verranno trattati il prossimo venerdì 13 marzo a Casa Matteo
Salvatore. Per l’occasione l’Amministrazione
Comunale incontrerà i
Cittadini in una grande manifestazione, nella quale si presenterà il
Bilancio di previsione 2015, per la prima volta nella storia di Apricena.
Una misura che arriva nel primo trimestre dell’anno, in netto anticipo
rispetto al passato e alla media di tanti altri enti locali italiani.
“E’ una cosa che ci riempie d’orgoglio”, sottolinea il Sindaco Antonio
Potenza. “Come avevamo promesso, abbiamo chiuso molto prima del solito il
bilancio di previsione dell’anno. In genere, anche grazie a proroghe
ministeriali, gli enti locali arrivano a questo obiettivo nel mese di
settembre. Noi abbiamo lavorato giorno e notte con gli uffici – aggiunge
il Primo Cittadino – per avere sin da ora cognizione di quelle che sono le
entrate e le uscite dell’ente. E avere il giusto tempo per programmare
tutte le attività. Molte di esse arriveranno direttamente dagli
Apricenesi. Quest’anno, infatti, istituiremo un apposito capitolo di
bilancio partecipato. Per la prima volta saranno i nostri Concittadini a
decidere cosa fare con dei fondi comunali”.
“Quest’anno, inoltre, abbiamo due importanti novità. La prima riguarda il
taglio delle tasse. Siamo riusciti ad abbattere il costo della bolletta
sui rifiuti, grazie al grande lavoro fatto con la raccolta differenziata”.
“Infatti – sottolinea l’Assessore Giuseppe Solimando – nonostante lo stato
dal 2015 ci imponga di emettere bollette per il 120% del servizio, abbiamo
diminuito la tassa con una grande opera di razionalizzazione.”
“Abbiamo eliminato i costi dei sacchetti biocompostabili e spostato la
centrale di conferimento a Guglionesi, – va avanti Solimando – ma
soprattutto, grazie ad un’opera di sensibilizzazione condotta anche nelle
scuole, con il grande lavoro degli Apricenesi abbiamo aumentato
notevolmente le percentuali di raccolta differenziata. Dati alla mano, da
inizio 2015 siamo arrivati al 60% di raccolta. Un risultato ottimo, che
rivendichiamo con orgoglio insieme ai nostri cittadini e che dobbiamo
ancora incrementare”.
Al centro del dibattito, che vedrà l’intervento dei Cittadini, anche le
misure per lo sviluppo e la crescita attraverso l’attivazione di diversi
cantieri pubblici. “In questi mesi, nonostante le difficoltà economiche –
specifica l’Assessore ai Lavori Pubblici Paolo Dell’Erba – ad Apricena
sono attivi e partiranno breve decine di cantieri pubblici. Dalla
rotatoria su via San severo a quelli, già aperti, della Green Way (pista
ciclabile e pedonale lungo il torrente vallone), del secondo lotto del
Canale Scolmatore. Inoltre a breve saranno appaltati i lavori per
l’efficientamento energetico di tre edifici pubblici di Apricena. E sono
in partenza due bandi a sportello per il rifacimento delle facciate del
centro storico e per il ripristino dei marciapiedi”.
Contributi in arrivo anche per lo smaltimento dell’amianto. “Grazie ad una
iniziativa avviata già nel 2012 – fa sapere il Consigliere con delega alla
Sanità Giuseppe Specchiulli – siamo arrivati a questo bando rivolto a chi
vuole smaltire l’amianto presentando progetti che coinvolgono aziende
specializzate. E contestualmente presentiamo la campagna “Puglia Eternit
Free” di Legambiente, a cui abbiamo aderito per primi in Capitanata. A
parlarne con noi ci sarà il Presidente Regionale Legambiente Francesco
Tarantini”.
“È una grande e importante occasione per la nostra Città – riprende
Potenza – che ci permetterà di confrontarci, come sempre facciamo, con i
nostri Concittadini. Per proporre e condividere tante iniziative. Come, ad
esempio, il futuro dell’area dell’ex Asilo Arcobaleno. Pertanto – conclude
Potenza – invito tutti gli Apricenesi a partecipare”.