ARCHEOCLUB, CONFERENZA SU VICENDE DAL RISORGIMENTO AL COLONIALISMO

Nel pomeriggio di lunedì 5 maggio scorso, si è tenuta, presso lo SPAZIO GRAMSCI, la conferenza titolata “DAGLI SVILUPPI RISORGIMENTALI ALLE GUERRE COLONIALI”, organizzata dall’ARCHEOCLUB di San Severo, nell’ambito di un vasto programma di incontri su tematiche culturali di vasto respiro. L’evento, a cui ha preso parte un ampio pubblico, è stato introdotto dalla Presidente dell’Associazione MARIA GRAZIA CRISTALLI, che ha fatto cenno al sentimento di italianità che ha pervaso gli svariati attori dell’epopea risorgimentale ed ha presentato il relatore FRANCESCO GIANNUBILO, opinionista e cultore di studi storico-politici dell’età contemporanea. La documentata relazione di GIANNUBILO, dopo una introduzione sul quadro storico ampiamente deduttivo e reinterpretativo, ha inteso proporre, a fronte di insufficienze indagative da parte della storiografia attuale, più accurate riflessioni sul continuum Risorgimento/post-Risorgimento, vale a dire il tentativo di un ripensamento storico-critico, in termini di riposizionamenti concettuali e logici rispetto ad interconnessioni ed accadimenti fors’anche inaspettati, al fine di pervenire a più coerenti prospettazioni in ordine a fatti e situazioni altrimenti inesplicabili. Un excursus storico-critico sui percorsi risorgimentali e postrisorgimentali, dunque, che prendendo avvio dalla ipotesi di una diffusa sensazione di incompiutezza del Risorgimento stesso perviene all’insorgenza di aspirazioni irredentistiche e via via colonialistiche e nazionalistiche. Argomenti questi e interrogativi a cui l’autorevole relatore ha tentato di offrire non tanto risposte, quanto, soprattutto, motivi di più attenta riflessione su percorsi fondamentali della nostra storia nazionale. In chiusura, si è evidenziato, da parte di interventi del qualificato pubblico, la necessità di sempre più attendibili fonti documentali che possano consentire più accurate rielaborazioni e gettare nuova luce sui processi storici nazionali.
