Comunicati

ARRIVA LA CONFERMA DEL RICORSO AL ‘TAR’ PER LE PRESUNTE IRREGOLARITÀ ELETTORALI

GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 18, LA CONFERENZA STAMPA DELL’AVV. MOLISANO DI PARDO E DI NAZARIO MIRANDO…MA POTREBBE ESSERCI ANCHE DINO MARINO RENDENDO IL RICORSO ANCORA PIU’ “ESPLOSIVO”!

di DESIO  CRISTALLI

Il gran giorno, preannunciato ad estate appena iniziata da NAZARIO MIRANDO per il Centrodestra locale  (ma anche da DINO MARINO), è arrivato! Infatti è stata fissata

una CONFERENZA STAMPA per GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE, alle ORE 18.00, in una sala da definire, che non sarà l’aula consiliare di Palazzo Celestini…ma che sarà ugualmente affollata, dell’avv. DI PARDO di Campobasso, un nome importante del Diritto Amministrativo italiano, da NAZARIO MIRANDO e, si dice, da DINO MARINO, che dovrebbe firmare anche lui lo stesso ricorso per le presunte irregolarità riscontrate negli atti dell’ultima tornata elettorale amministrativa di maggio-giugno scorsi per il rinnovo del Governo cittadino e del Consiglio Comunale. Il ricorso amministrativo pare sarà l’unica strada per ora scelta dal o dai ricorrenti al TAR; il profilo penale dovrebbe essere stato tralasciato (e potrà sempre seguire) per non dover aspettare — magari anni! — la sentenza penale prima di quella amministrativa. Da quel che è stato possibile sapere e da quel che si vocifera da parte di qualche…bene informato, il ricorso al TAR riguarda le irregolarità riscontrate nelle firme utili alla presentazione di più liste (e non di una lista come si era detto allorchè MIRANDO annunciò il ricorso al TAR circa un mese e mezzo fa) della coalizione guidata dall’attuale Sindaco MIGLIO. Naturalmente è un “CASO” che farà ancora molto discutere, pro e contro, l’opinione pubblica sanseverese e provinciale, visto il rilievo politico-amministrativo che il nostro primo cittadino sta guadagnando in veste di candidato del Centrosinistra per la Presidenza della Provincia di Foggia. Ci risulta anche che, la coalizione MIGLIO, all’atto dell’annuncio del ricorso al TAR, replicò, per voce dei vertici, che “se ciò fosse vero le liste che appoggiarono MIGLIO sarebbero non colpevoli ma vittime di certi errori nell’autentica e nella presentazione delle firme delle liste”. Ma siccome il profilo penale — laddove la responsabilità è sempre personale – non dovrebbe entrare al momento in gioco, ci sarebbe da preoccuparsi, in caso di accoglimento del ricorso, della fine che potrebbe fare il risultato delle recenti elezioni comunali. Ma non è il caso, al momento, di spingerci oltre nell’analisi dei SE e dei MA. Questo avremo tutto il tempo per farlo prossimamente, allorchè sentiremo anche le reazioni, se ci saranno, di chi viene accusato di aver ‘falsato’ la competizione elettorale con le richiamate presunte irregolarità. E’ ovvio che la CONFERENZA STAMPA attirerà l’attenzione di tanta gente, di una parte politica e dell’altra ma anche di tanti che, pur non schierati politicamente, hanno tutto il diritto di sapere se ci furono irregolarità, di che entità furono tali irregolarità e, soprattutto, se tutto questo polverone potrebbe portare all’annullamento delle elezioni (cosa sempre molto difficile in Italia da sempre!) o a qualche altra soluzione di natura amministrativa che potrà sancire solo una (eventualmente clamorosa) sentenza del TAR. Il resto, come sempre, lo sa solo IDDIO…!

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio