ASL, ASSEGNO DI CURA PER DISABILI GRAVISSIMI

E’ possibile presentare le domande, purchè in possesso di una certificazione ISEE 2017, basata sull’ISEE ordinario o familiare, e capace di far estrapolare il valore dell’ISEE reddituale. Le domande possono essere presentate tra le ore 12 del 1° settembre e FINO ALLE ORE 12 DEL 2 OTTOBRE 2017. Ai fini dell’attuazione della misura svolgono un ruolo attivo gli Sportelli informativi delle Aziende Sanitarie Locali.PER L’ASL DI FOGGIA: – Sportello SLA – SEDE Via Tratturo Castiglione, 14 – Foggia — GIORNI E ORARI DI APERTURA: Dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 9,00 alle 10,00 e il MERCOLEDI’ dalle ore 16,00 alle 18,00. RECAPITI: Telefono 0881 884215 — E-mail dipriab@aslfg.it .
Per la presentazione delle domande è stata decisa la data dal 1° settembre per evitare che in piena estate non vi fosse un’uguale possibilità di accesso alle informazioni, e per lasciare il tempo anche a chi non dovesse averla, di acquisire una certificazione ISEE 2017, basata sull’ISEE ordinario o familiare, e capace di far estrapolare il valore dell’ISEE reddituale. Le domande potranno essere presentate SOLO ON LINE. Laddove dovessero residuare delle risorse si procederà all’attivazione di una successiva finestra temporale per la presentazione delle domande, da gennaio 2018.
- http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale (all’apertura della pagina vedi in alto a destra ASSEGNO DI CURA 2017).