ComunicatiIn evidenza

Avvocati e Magistrati a San Severo per onorare il Beato Rosario Livatino

di Dante Scarlato ed Elisabetta Ciavarella

Il Magistrato Rosario LIVATINO venne brutalmente assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990.
Nel 2021, dopo un lungo processo di beatificazione ed una raccolta di testimonianze partite già nel 1993, a soli tre anni dalla morte, fu beatificato da Papa Francesco.
La sua è una figura emblematica per il coraggio e la lotta contro la mafia tra gli anni ’80 e ’90.
Quale Sostituto Procuratore della Repubblica egli si occupò fin dagli anni ottanta, di indagare non solo su fatti di criminalità mafiosa, ma anche sulle tangenti e la corruzione.
Papa Giovanni Paolo II lo definì «martire della giustizia e indirettamente della fede».

La sua figura di Magistrato ed investigatore integerrimo è un punto di riferimento ed ispirazione per Magistrati, collaboratori e giuristi di formazione cattolica e non.

A San Severo si è voluto onorare la sua personalità attraverso un importante appuntamento tenutosi venerdì 3 febbraio, presso l’ampia sala del Cinema Cicolella, a partire dalle ore 15:30.
Il convegno formativo dal titolo “Tra riforme e nuove prassi le relazioni tra avvocati e magistrati: Rosario Livatino un esempio per tutti”, patrocinato dal Comune di San Severo e su iniziativa della Diocesi di San Severo, è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Foggia, dall’Associazione Avvocati di San Severo e dall’UGCI (Unione Giuristi Cattolici Italiani).
L’evento, rivolto sia agli avvocati che agli studenti giuristi, ha permesso anche la fruibilità di crediti formativi, tra cui 2 in materia deontologica.

Il convegno è stato introdotto da varie figure professionali ed istituzionali, quali S.E. Mons. Giovanni CHECCHINATO, già Vescovo di San Severo, a cui è andato il primo applauso della platea per l’impegno dalla parte della legalità nei cinque anni e mezzo come Vescovo a San Severo; tra gli altri erano presente il dr. Sebastiano GENTILE, Presidente del Tribunale di Foggia; l’avv. Francesco MIGLIO, Sindaco di San Severo; l’avv. Gianluca URSITTI, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Foggia e l’avv. Alfredo CIAVARELLA, Presidente dell’Unione Avvocati San Severo.

L’incontro, moderato dall’avv. Francesco LOZUPONE, si è rivelato un momento altamente formativo che ha visto come protagonisti anche il dr. Antonio BUCCARO, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Foggia; il prof. Leonardo DI CARLO dell’Università di Foggia; il dr. Marco GAMBARDELLA, Sostituto Procuratore-Segretario Sottosezione ANM Foggia; l’avv. Giovanna PAOLISSO dell’Ordine degli Avvocati di Foggia e l’avv. Carlo TREMOLADA dell’Ordine degli Avvocati di Milano, nonché Curatore della Mostra allestita presso la Sala Conferenze della Parrocchia della Libera.

Particolarmente apprezzato è stato l’intervento del dott. Gambardella, sostituto procuratore a procura foggiana, quale spunto critico sui rapporti (non facili) tra Avvocatura e Magistratura che malamente si cerca di aiutare e di agevolare, visione incoraggiata anche dagli ultimi interventi di riforma.

Ricordiamo che la mostra dal titolo “Sub tutela Dei”, dedicata al Beato Rosario LIVATINO, per più di una settimana farà tappa anche nella nostra Città.

“Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili”, affermava il Magistrato LIVATINO, accentuando quanto siano fondamentali l’onorabilità e la credibilità per un fine di giustizia vera e non solo letteraria.

Altri articoli

Back to top button