A Biccari un weekend con la grande classica

Musicalis Daunia prosegue con due eventi “d’oltre sala” ospitati nel comune di Biccari che saranno espressione di eccellenze territoriali della Daunia da ogni punto di vista: da quello gastronomico a quello artistico, mettendo in risalto il talento di giovanissimi musicisti pugliesi emergenti.
Obiettivo della rassegna organizzata dall’associazione Amici della Musica di Lucera e da L’Opera Bvs di Foggia è infatti quello di diversificare la propria presenza in Capitanata unendo la varietà dei luoghi a quella del repertorio presentato e delle formazioni proposte, valorizzando l’incontro delle diversità in un unico Suono che è Nessuno e Centomila, dal titolo della stagione.
Due concerti, dunque, che avranno luogo il 29 e il 30 giugno, a partire dalle ore 22, nella Sala Bollenti Spiriti e che l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente co-organizzare, tant’è che li ha inseriti nel programma delle quattro intense giornate di It.a.cá-Monti Dauni: incontri, degustazioni, musica, workshop, mostre, escursioni ed esperienze sotto “Il tetto della Puglia”.
L’ingresso ad entrambi gli eventi è gratuito.
In allegato il comunicato stampa.
Con cortese preghiera di pubblicazione.
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA “GIOVANNI PAISIELLO” – L’OPERA-BVS
Via Bozzini, 8 (vicinanze Piazza Duomo) – Lucera (Foggia)