Bubba: Rosa Caposiena rispetti il decimo comandamento che recita :“Non desiderare la roba d’altri”.

Invito la Consigliera Rosa Caposienaa rispettare il decimo comandamento che recita :“Non desiderare la roba d’altri”.
In riferimento all’articolo della capogruppo di F.I. Rosa Caposiena apparso sulla Gazzetta di San Severo di qualche giorno fa, relativoa due interrogazioni da lei presentate in Consiglio Comunale riguardantila richiesta di fondi per l’ammodernamento del canile dell’Ente e la carenza di logopedisti sul nostro territorio.Nell’articolosi attribuisce il merito, attraverso queste interrogazioni, di aver sollecitato l’Amministrazione Comunale a far richiesta alla Regione di fondi per l’ammodernamento del canile e di aver fatto arrivare nuove logopediste presso il centro di riabilitazione di via Leuzzi “risolvendo così il problema dei bambini che non avevano disponibilità economiche per rivolgersi a specialisti privati”. Se fossero delle semplici interrogazioni a far ottenere tutto questo, sarebbe veramente bello e la inviteremmo a fare non due ma cento interrogazioni, cosi potremmo avere cento cose per la città.
La realtà, ahimè, non è così e le interrogazioni non sono servitein pratica a nulla.
La prima interrogazione sul canile prodotta dalla Consigliera è datata 11.10.2017,quando ancora la Giunta regionale non aveva provveduto in merito: infatti solo il 17 ottobre u.s. la Giunta Regionale ha deliberato,con atto n.1645, sulle modalità di erogazione del contributo da destinare ai Comuni e all’Unione dei Comuni della Regione Puglia per la realizzazione e/o ampliamento di canili sanitari e/orifugi, di proprietà comunale.
Le domande dovevano essere presentate entro e non oltre il 60° giorno dalla pubblicazione sul BURP della deliberazione, avvenuta il 26ottobre 2017.
A pubblicazioneavvenuta, l’Assessore all’Ambiente Raffaele Fanelli ha subito disposto ai competenti uffici comunali ogni utile iniziativa per la produzione del progetto dell’intervento di ristrutturazione del canile sanitario di proprietà dell’Ente.
La seconda interrogazione, sempre datata 11 ottobre 2017, relativa alla richiesta dei logopedisti, è avvenuta dopo che la Direzione Generale del ASL provinciale aveva già provveduto, con deliberazione n.1206 del 6 ottobre 2017, allo scorrimento di una precedente graduatoriadell’avviso pubblico per collaboratori logopedisti approvata con delibera n.1572/2016 e n. 16492016 dall’ASL provinciale di Bari per il conferimento di incarichi a tempo determinato a n.3 logopedisti, in sostituzione del personale in quiescenza.
Alla Consigliera Caposienasuggerisco di non appropriarsi, con le sue interrogazioni, di cose a cui non ha dato nessun contributo per la loro realizzazione in questa città. Quando questo avverrà gli daremo i giusti meriti, per adesso le rivolgo un grazie di cortesia sia da parte mia che dei cittadini.
Il Consigliere comunale
Antonio Giuseppe Bubba