Comunicati

Buona la prima assemblea della Consulta delle Associazioni

La prima assemblea della Consulta delle Associazioni , ha reso possibile comunicare e condividere all’interno di un contesto molto più ampio che in passato, visioni, idee, obiettivi, propositi e speranze di tutte quelle componenti   (Amministrazione, Direttivo della Consulta, Associazioni) attualmente coinvolte nel complesso compito di costruire integrazione e sinergia tra le notevoli risorse umane presenti ed operanti nel nostro territorio, risorse che si esprimono di volta in volta in termini di competenza, impegno, passione, disponibilità e solidarietà verso gli altri, creatività, spirito di sevizio, apertura alla collaborazione ed alla cooperazione, ecc…

L’evento ha pertanto consentito di individuare, grazie proprio agli interventi che in esso si sono susseguiti , alcune emergenze più diffusamente sentite all’interno della città, su cui far convergere l’interesse e l’attenzione nella auspicata prospettiva di stimolare e favorire forme collaborative di progettazione ed operatività   sempre più estese e soprattutto innestate su bisogni effettivamente rilevati dalla base, che è, d’altra parte, la maniera più efficace per promuovere processi di cittadinanza attiva e di costruzione di Comunità.

In tale maniera sono emerse e sono state individuate le seguenti priorità:

    Qualità ambientale e vivibilità all’interno della città

    Cura indirizzata alle fasce deboli ( anziani, diversamente abili, bambini ecc…)

    Centro di ascolto per immigrati

    Integrazione di quartieri periferici

    Comitato no triv

In seguito a tale sintesi, il Direttivo della Consulta, invita le Associazioni ed anche i singoli cittadini interessati a ad offrire il loro contributo di idee e di azione in qualcuna delle aree sopra elencate, entrando a far parte dei costituendi gruppi di progettazione e di operatività, di comunicare, entro il 31 marzo, la loro disponibilità e l’ area prescelta, inviando mail all’indirizzo “ consultasansevero@gmail.com “ oppure recandosi presso lo Sportello Prosociale, sede della Consulta delle Associazioni, al piano terra del Palazzo Comunale, nei giorni di lunedi, martedi e venerdi dalle ore 18.30 alle 19.30.

La Presidente della Consulta

          Zelinda Rinaldi

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio