Buone nuove dal’Istituto Secondario di I Grado “Petrarca – Padre Pio” di San Severo

L’Istituto Secondario di I Grado “Petrarca – Padre Pio” di San Severo è stato selezionato quale scuola capofila di rete per la realizzazione di azioni volte a contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e a sensibilizzare i docenti, gli alunni e le loro famiglie all’uso consapevole della rete internet.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia ha valutato i progetti pervenuti nel mese di luglio ed ha stilato l’elenco di sole diciannove scuole beneficiarie nell’ambito della regione Puglia.
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Carmen dell’Oglio, non appena l’Avviso regionale fu pubblicato manifestò prontamente l’interesse a partecipare chiedendo alla prof.ssa Annalisa Curatolo e alla prof.ssa Mariachiara Giarnetti di attivarsi in tal senso. Con il supporto continuo del Dirigente sono state contattate le istituzioni scolastiche del territorio che hanno risposto con entusiasmo alla proposta di costituire una rete per elaborare un progetto vincente che potesse ricevere l’approvazione tra i tanti progetti che sarebbero stati inviati all’Ufficio Scolastico Regionale.
L’idea ispiratrice era elaborare un progetto in continuità verticale partendo dalla Scuola Primaria sino alla Scuola Secondaria di II grado. Ecco quindi le istituzioni scolastiche che, attraverso i lungimiranti Dirigenti Scolastici e i docenti referenti, hanno manifestato il proprio interesse alla costituzione della rete proposta dall’ Istituto Petrarca-Padre Pio:
Il Circolo Didattico “San Francesco” diretto dalla dott.ssa Maria Chiara Olimpia Schiavone.
Il Circolo Didattico “De Amicis” diretto dalla dott.ssa Anna Maria Troiano.
L’ Istituto Tecnico Economico Statale “Angelo Fraccacreta” diretto dalla prof.ssa Maria Soccorsa Colangelo.
Il Liceo “E. Pestalozzi” diretto dalla prof.ssa Giuliarosa Trimboli a cui succederà, dal 1 settembre la dott.ssa Filomena Mezzanotte.
Le rispettive docenti referenti, Alessia Li Quadri, Grazia Mennella, Anna Sessa, Ida Baiano, Annalisa Curatolo e Mariachiara Giarnetti hanno costituito subito una commissione di lavoro per scrivere il progetto per alunni e famiglie delle classi quinte della Scuola Primaria, delle classi prime e terze della Scuola Secondaria di primo grado e delle classi prime della Scuola Secondaria di secondo grado.
È stato notevolmente motivante scambiare idee, metodologie e buone pratiche tra docenti appartenenti ad ordini di scuola diversi perchè ciascuno ha apportato linfa vitale ed esperienze formative diverse per combattere il bullismo ed il cyberbullismo.
Oltre a sensibilizzare, informare e formare gli alunni sulle caratteristiche del fenomeno e dotarli degli strumenti necessari per affrontarlo, vogliamo promuovere nella scuola la prosocialità, sviluppare l’empatia nei confronti di chi subisce atti di bullismo o cyberbullismo attivando anche uno sportello di “ascolto psicologico” al fine di favorire il benessere degli alunni promuovendo le capacità relazionali che portano ad una comunicazione collaborativa.
L’anno scolastico 2023/24, ormai alle porte, si apre pertanto con un grande successo per l’Istituto Secondario di I Grado “Petrarca-Padre Pio” insieme alle quattro istituzioni scolastiche di San Severo che costituiscono la rete e, con numerose attività da realizzare insieme per promuovere tra i banchi di scuola rispetto, collaborazione, comunicazione e benessere.
Annalisa Curatolo