Prima paginaSport

Calcio: SAN GIORGIO CHIEUTI: IL SOGNO E’ REALTA’

SI CHIUDE UNA BELLISSIMA STAGIONE SPORTIVA DEI RAGAZZI  UNDER 15 le

Chieuti: all’inizio di settembre, quando tutto è cominciato molti non ci credevano. Sembra un sogno ma è realtà, grazie ai ragazzi dell’Under 15 che hanno disputato un campionato di ottimo livello richiamando l’attenzione di osservatori e addetti ai lavori.

Il presidente Domenico Musolo ha voluto fortemente questo progetto e vederlo realizzato è davvero una bellissima soddisfazione che si merita.

Ma andiamo con ordine. Si parte dalla scelta dell’allenatore e arriva il bravissimo mister Pino Troiano dalla vicina Serracapriola che porta con sé un validissimo collaboratore, Graziano Castelnuovo. Si forma il gruppo di ragazzi e comincia l’avventura.

Tanto entusiasmo e una squadra che col tempo ha dimostrato tanta maturità. Tutti i ragazzi hanno mostrato durante la stagione un costante miglioramento tanto da guadagnarsi l’attenzione di molti osservatori e addetti ai lavori. Non solo, un ragazzo del gruppo, Giorgio Belpulsi fa parte costantemente della rappresentativa regionale di categoria.

Vederli giocare è un piacere a prescindere dagli ottimi risultati acquisiti. Nessuno poteva immaginare che questi ragazzi potessero attraverso il calcio hanno dimostrato tante virtù.

Il mister Pino Troiano ha voluto ringraziare i ragazzi con un bel post sulla sua pagina social: “rispetto, collaborazione, risultato, integrazione e appartenenza, competizione, emozione, disciplina e costanza, impegno e sacrificio. The end a una creatura meravigliosa. Un anno intenso. Complimenti ragazzi!”

In queste poche righe è racchiusa tutta la stagione sportiva di questi giovanissimi atleti.

Segnatevi questi nomi perché questi ragazzi rappresentano il futuro del calcio nostrano: ALIBOVA STEFANO DAVIDE, BELPULSI GIORGIO JOSEPH, D’ ALONZO ANTONIO, DEL VECCHIO MARIO, DI CESARE GABRIELE, FERRERI FRANCESCO PIO, FIADINO GIOVANNI,

IUSO ANTONIO PIO, MASSA MATTIA, MERCURI CARLO, ORLANDO ALBERTO MATTEO,

PAPA ANDREA, PRACELLA VINCENZO, PRESUTTI MICHELE, RICCI GIORGIO MICHELE,

SANTELIA RAFFAELE, SELVAGGI LUIGI PIO, TANCREDI RAFFAELE.

Il presidente Domenico Musolo non ha voluto far mancare il proprio saluto e i ringraziamenti di rito: “con la partita di sabato tra le mura amica si conclude questa splendida avventura per i ragazzi dell’under 15. Tutta la società e fiera di voi. Complimenti a tutti i ragazzi e a mister Pino Troiano. GRAZIE! .

Ora che la stagione è terminata che futuro avranno questi ragazzi e il calcio in generale a Chieuti?

Togliendo questa bella favola che i ragazzi quindicenni hanno voluto regalare, in generale il pianeta calcio chieutino (la prima squadra che milita nel campionato di prima categoria) non gode di ottima salute. Anche qui, nonostante le sconfitte e lo spettro dello spareggio Play out non bisogna condannare quei calciatori che da veri uomini ha mantenuto l’impegno fino alla fine. Un ringraziamento grandissimo va al presidente del sodalizio, Domenico Musolo che da solo, con pochissimi collaboratori ha saputo portare la nave in porto. Questo non è un fallimento. Per questo bisogna solamente ringraziare tutti per l’impegno profuso.

Dopodichè si vedrà, anche se sarà molto difficile ripartire. Chieuti è un paese particolare dove si vive di momenti, manca una programmazione a lungo termine, mancano le persone che vogliono mettersi a disposizione e se qualcuno all’inizio della stagione ci prova, nel giro di un paio di mesi abbandona la nave, una specie di “uccelli di campanile” che gironzolano dove trovano interesse. Un paese pieno di risorse che non vedranno mai la luce per diatribe tra contendenti. Pensate con mille e passa abitanti ci sono due Pro Loco, tre gruppi che si occupano del patrimonio della cultura albanese, gruppi che preferiscono stare alla larga dai problemi reali strumentalizzando anche le pietre, persone che amano spudoratamente l”io”, “quando c’ero io”, si vendevano i titoli sportivi e sistematicamente la società falliva per poi ricominciare tutto daccapo.  Un paese addormentato che si sveglierà dal letargo a gennaio prossimo.

Infatti il nome San Giorgio Chieuti è ritornato dopo tantissimi anni.

Il delegato allo sport, nonché vice sindaco del Comune di Chieuti, Michele Di Lucia ha detto: “c’è da dire che bisogna finire questa stagione e fare i play out. Appena conclusa questa stagione bisogna sedersi e capire da che cosa bisogna ripartire. Abbiamo fatto investimenti importanti per migliorare la struttura sportiva. Voglio ringraziare e elogiare il presidente Domenico Musolo che ha dimostrato tantissimo attaccamento per questa società. Un elogio anche al mister Pino Troiano e al suo collaboratore Graziano Castelnuovo per il settore giovanile per gli ottimi risultati ottenuti. Un ringraziamento a Rita Ianziti, Francesca Clavero, Pietro De Fabiis, Renzo Vannella e Piero De Felice per l’impegno profuso in questa annata particolare visto i tanti impegni. Un grazie a tutti i nostri ragazzi dell’under 15 e della prima squadra, insieme al mister perché hanno saputo tutti insieme affrontare tantissimi problemi, ospitando nella nostra struttura anche il San Paolo Civitate. Ribadisco che questa amministrazione è vicina alla nostra società e alle nostre squadre di calcio”.

L’accorato appello va a tutti i genitori di questi splendidi ragazzi, con l’invito di vederli tutti partecipi, perché questo patrimonio non vada disperso come si fa di solito.

Questi ragazzi rappresentano uno splendido raggio di sole seguiteli con passione e impegno non lasciateli soli.

Meritano tante attenzioni.

Giovanni Licursi

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio