CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI FASE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA CORSA CAMPESTRE

Il sette e l’otto febbraio si sono disputate le fasi provinciali dei Campionati Sportivi Studenteschi riservati alle Scuola Secondarie di I e II grado della provincia di Foggia.
Gli atleti hanno eseguito, divisi per categorie in base all’età e al sesso, una gara di corsa campestre della disciplina dell’atletica leggera, confrontandosi con le scuole del territorio provinciale. I primi classificati e per le prime squadre vincitrici procederanno a nuove gare su territorio regionale ed infine nazionale. La fase regionale è prevista il 15 febbraio a Locorotondo (BA).
Gli atleti hanno affrontato la gara con andatura a ritmo regolare, per poi negli ultimi metri terminare con un vivace sprint finale, così come una gara di resistenza prevede.
Un momento di aggregazione e competizione che ha stimolato l’abilità di mettersi in discussione e migliorarsi senza arrendersi come i valori etici dello sport insegnano.
Un momento privilegiato per respirare lo spirito dello sport.
Formidabile organizzazione dell’Ufficio V Ambito Territoriale per la provincia di Foggia, composto dal Dirigente dell’UST Foggia dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo, il referente territoriale per l’Ed. Fisica e sportiva per l’UST Foggia prof. Michelantonio Dionisio e la Commissione Tecnica Territoriale composta da docenti di Scienze Motorie.
Particolare momento quello dell’accensione della fiamma olimpica che ha definito l’apertura dei Campionati Sportivi Studenteschi e l’inno d’Italia che ha rimarcato ulteriormente l’importanza dell’evento.
La presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia, dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo che con auguri preziosi stimola, incoraggia, ridefinisce il ruolo dello sport, assicura e contribuisce l’apertura della fase provinciale dei campionati.
Tanti gli ospiti graditi: rappresentanti della Repubblica Italiana, della Facoltà di Scienze delle attività motorie e sportive di Foggia; rappresentanti delle federazioni sportive e paralimpiche.
Un ringraziamento particolare a tutti i Dirigenti Scolastici della capitanata e parte della B.A.T. che hanno contribuito alla riuscita della fase provinciale dei campionati sportivi e tutti i docenti di scienze motorie e di sostegno che hanno accompagnato gli atleti.
L’evento è stato trasmesso sulla tv locale a cura del conduttore prof. Mario Marchitelli.
Il sette febbraio hanno gareggiato le categorie cadetti e cadette, ragazzi e ragazze per gli istituti secondari di primo grado con percorsi dagli 800m ai 1500m.
L’otto febbraio hanno gareggiato le categorie allievi e juniores per gli istituti secondari di secondo grado con percorsi dai 1500m ai 3500m.
Considerevole partecipazione delle categorie paralimpiche che sono state incluse nei percorsi e sono state tutte premiate.
La commissione tecnica territoriale, diretta dal Prof. Michelantonio Dionisio, ha provveduto all’organizzazione della gara arricchita da momenti gioiosi di condivisione emozioni attraverso interviste e ha allietato le freddi giornate con musica e movimento sciogliendo la tensione pre-gara in un clima di vero sport.
Le premiazioni e le foto ricordo delle giornate testimoniano quanto siano importanti questi eventi per gli alunni e studenti ai fini della loro formazione, non solo sportiva ma anche etico- sociale.
Prof.ssa Maria Centuori
Commissione Tecnica Territoriale