Comunicati

CAPITANATA, RETE IDRICA TRA LE MIGLIORI D’ITALIA

Le perdite idriche nel nostro Paeselasciano per strada oltre 1 miliardo di metri cubi di acqua, ma pochi sanno che esistono tante realtà virtuose: a Macerata, miglior capoluogo di provincia italiano, non si spreca più dell’8,2% dell’acqua immessa in rete. Si parlerà anche di questo in occasione di WatecItaly 2017, mostra convegno internazionale sulla sostenibilità idrica che si svolge nel capoluogo siciliano dal 21 al 23 giugno, a cura di KenesExhibitions con la collaborazione di Regione Sicilia e Università di Palermo. “Partendo dai dati – osserva Prema Zilberman, direttore generale di KenesExhibitions– vogliamo stimolare un dialogo fra grandi imprese del settore idrico e pubblica amministrazione, attivando collaborazioni con esperti, ricercatori e scienziati per realizzare progetti innovativi sull’acqua. WatecItaly 2017 è un’occasione importante per le aziende di tutto il mondo. La scarsità delle risorse idriche e la ricerca di nuove soluzioni sono i temi cardine di quest’appuntamento. Le nuove sfide sono molteplici: dissalazione, riutilizzo dell’acqua, gestione della rete idrica integrata e monitoraggio delle perdite idriche, acqua e finanza, trattamento dei reflui industriali, acqua e agricoltura, acqua e sicurezza”. LE CITTÀ CAPOLUOGO VIRTUOSE. Mantova (11,6%) e Pordenone (11,7%) sono sul podio delle città più virtuose in Italia per le reti idriche più efficienti, con perdite medie contenute. Poco più perdono le reti di Monza, quarta in Italia, e FOGGIA (12,9%), QUINTA IN ITALIA NONCHÉ MIGLIOR CITTÀ DEL SUD. Buono il contenimento delle perdite idriche a Udine (13,7%, sesto posto). Tra le grandi città-capoluogo spicca Milano, nona, con il 16,7% di perdite d’acqua rilevate. Fra i primi venti capoluoghi di provincia che si distinguono per l’efficienza delle reti idriche ben otto sono lombarde (Mantova, Monza, Pavia, Milano, Bergamo, Sondrio, Lodi, Como), tre dell’Emilia-Romagna (Piacenza, Reggio Emilia, Forlì) e due del Friuli Venezia Giulia (Pordenone e Udine).

Altri articoli

Back to top button