CASA DI RIPOSO: UN DISASTRO SE NONARRIVA SUBITO IL COMMISSARIO!

di DESIO CRISTALLI
E’ il caso di dire che la Casa di Riposo “Concetta Masselli”…è alla frutta se non arriva di volata il Commissario Straordinario che la Regione non si decide a nominare da mesi. L’ordinaria amministrazione affidata al Presidente dimissionario don GIOVANNI MARSILIO – eternamente contestato dai rappresentanti laici del Consiglio d’Amministrazione uscente – non può garantire una efficace e degna gestione della comunità anziana molto ridotta nel numero rispetto ad alcuni anni fa. E quindi introiti miseri ed impossibilità di far fronte alle spese coi fornitori e al personale dipendente, cosa che mette con le spalle al muro la Cooperativa OASI. In queste condizioni non riesce a districarsi neppure il Direttore Amministrativo di lungo corso (ricopre tale incarico da ben 37 anni!) FELICE SCARLATO, già Segretario Comunale del Comune di San Severo e di numerosi altri Comuni fino al pensionamento di tre anni fa. Giova ripetere che una situazione del genere non era mai accaduta nei 33 anni di presidenza del compianto mons. MICHELE FARULLI (nella foto), scomparso un paio d’anni fa. La sua guida sicura garantiva al benemerito Istituto di Piazza Allegato un cammino amministrativamente tranquillo, oltre che un maggiore rispetto da parte delle Istituzioni territoriali (anche se il sostegno pubblico è stato sempre molto modesto, nonostantele tante promesse profuse a piene mani, specialmente nei periodi di campagna elettorale!).
Ora si aspetta, per ritrovare almeno un minimo di tranquillità gestionale, la nomina del Commissario da parte del Presidente MICHELE EMILIANO, che dovrebbe conoscere abbastanza la situazione avendo fatto l’Assessore al Comune di San Severo per circa un anno e che si è dimesso all’atto della nomina a Governatore pugliese. Gli ultimi due solleciti alla Regione sono stati firmati il 23 dicembre scorso dal Sindaco FRANCESCO MIGLIO e nei primi giorni di quest’anno dal Presidente della Casa di Riposo don MARSILIO e dal Direttore Amministrativo SCARLATO. Il primo cittadino ha ricordato a EMILIANO “l’importante ruolo sociale che l’IPAB sanseverese svolge a favore di una preziosa fascia di cittadini deboli della Città di San Severo, quali gli anziani…”. Il Presidente e il Direttore Amministrativo, invece, hanno dimostrato alla Regione l’insostenibilità dell’attuale situazione, soprattutto a seguito del rifiuto da parte di BancApuliaSpA, che svolge il servizio di tesoreria dell’Istituto “Concetta Masselli”, di accettare i mandati di pagamento emessi dalla Casa lamentando l’illegittimità degli stessi per la mancata approvazione del bilancio 2016. Per farla breve, la situazione è disastrosa ed occorre un colpo d’ala che parta dalla nomina immediata del Commissario Straordinario ma che passi anche attraverso un sostegno più concreto e responsabile da parte delle Istituzioni locali (quindi anche del Comune e della Diocesi per la nomina del futuro Consiglio d’Amministrazione chiamato a garantire un futuro migliore e degno del fulgido passato ad uno degli Enti più utile ed amato dalla nostra Città e da tutto il territorio geografico limitrofo). Continuare ad ignorare tale realtà vorrebbe dire mettere a repentaglio addirittura la sopravvivenza dellaCasa di Riposo, vergognosa soluzione estrema che avrebbe, agli occhi dell’opinione pubblica, UNA PRECISA PATERNITÀ. Ci auguriamo però, con tutto il cuore, che ciò non accada e che chi di dovere rifletta e soprattutto agisca immediatamente.
