“CASO CROCIFISSO”: LA MESSA DI RIPARAZIONE

Venerdì scorso 14 dicembre, nella Chiesa di Maria SS. della Libera, a cura della Delegazione delle Puglie del SACRO MILITARE ORDINE COSTANTINIANO DI SAN GIORGIO, è stata officiata una Santa Messa in riparazione del sacrilegio commesso ai danni del S. Crocifisso dei Cappuccini di San Severo del 4 dicembre. Hanno concelebrato mons. GIOVANNI PISTILLO, Cappellano Capo della Delegazione, e Padre LUCIANO LOTTI, Guardiano del Convento dei Cappuccini, il quale, alla fine del Sacro Rito, ha ringraziato le Autorità Civili e le Forze dell’Ordine per la disponibilità, il Cav. J. S. avv. DARIO de LETTERIIS, Delegato delle Puglie dell’Ordine Costantiniano, per l’iniziativa, e tutti i Sanseveresi per i sentimenti di affetto e solidarietà mostrati a seguito del triste evento. Erano presenti alla S. Messa l’Assessore MICHELE DEL SORDO, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il Comandante della Polizia Municipale magg. CIRO SACCO, rappresentanti del mondo della scuola e tanti fedeli che hanno accolto commossi l’invito dei Cavalieri Costantiniani a riunirsi in preghiera. S.A.R. il Principe Don PEDRO DI BORBONE, Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, da Madrid, ha inviato un messaggio di solidarietà all’avv. FRANCESCO MIGLIO, Sindaco di San Severo, a S.E. Rev.ma mons. GIOVANNI CHECCHINATO, Vescovo della Diocesi, ed a Padre LUCIANO LOTTI, messaggio che siamo in grado di riportare: “Desidero esprimere la mia piena vicinanza di Fede a Lei, Reverendissimo Monsignor Vescovo di San Severo; a Lei, Illustrissimo Signor Sindaco; e a Lei, carissimo Padre LUCIANO, e salutando Voi, Autorità Religiose e Civili, saluto ciascun cittadino di San Severo. Plaudo e mi associo alle iniziative intraprese per la dolorosa circostanza dai Cavalieri Costantiniani di San Severo, ancora una volta fedeli alle antiche e sempre nuove finalità del nostro Ordine…”. Continua intanto l’impegno della Sacra Milizia per il restauro del S. Crocifisso.
LA REDAZIONE