CENTRO “EINAUDI”: GLI EVENTI DEL MESE DI MAGGIO

Un calendario denso di appuntamenti quello preparato dal Centro Culturale “L.Einaudi” per il mese di maggio, a cui si aggiunge l’annuale appuntamento del 9 maggio a YUSTE, su invito di S.M. il re FILIPPO VI,il PREMIO CARLO V al Presidente del Parlamento Europeo on. ANTONIO TAJANI, a cui sono invitati a partecipare la Presidente del Centro e Vice Presidente della RETE europea prof.ssa ROSA NICOLETTA TOMASONE e il prof. DOMENICO VASCIARELLI.A San Severo il 2 maggio si festeggia il 18° compleanno del PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “Umberto FRACCACRETA” a cui da anni è stato abbinato il PREMIO NAZIONALE ALL’EDITORE dedicato al nostro ALESSANDRO MINUZIANO. Una serata con le bollicine traccerà il bilancio del Premio che, con la maggiore età, acquista una speciale connotazione:IL POETA SI RACCONTA… Ospiti e Premiati brinderanno al futuro del premio.Il 4 maggiosarà dedicato al Compositore e Maestro di Cappella AGOSTINO RESTA di San Severo, tra musica e sonetti Resta-Sannazzaro;il 15 maggio si parlerà di ACCADEMIE ITALO-FRANCESI che promuoveranno i prodotti del territorio e sarà presentata l’istituzione dell’ONORIFICENZA di “CAVALIERE di CARLO V”. Saranno esposti gli obiettivi, il regolamento, i criteri di scelta e la Cerimonia d’Investitura.Il 18 maggio XIII RIEVOCAZIONE STORICA “CARLO V” da TIBERIO DE LISOLIS A GIOVAN FRANCESCO DI SANGRO 1521-1571. Ore 20 partenza dalla Villa Comunale. Da anni LA STORIA VA IN SCENA e quest’anno si è pensato di approfondirla nei luoghi preposti, durante la sfilata. E’ dall’inizio dell’anno che il Centro “Einaudi”porta la Storia, con convegni, spettacoli e pubblicazioni, nelle scuole partner delle città vicine, per far conoscere le proprie radici, rafforzare l’identità dei popoli, custodire la memoriae rivivere la bellezza del Rinascimento. La Storia, ricca di fatti e personaggi, grandi e piccoli, uomini e donne che hanno ruotato intorno alla figura del grande Imperatore CARLO V si fa anche volàno di sviluppo economico, promuovendo turismo, prodotti ed attività.Sin dal primo anno, nell’ambito della Rievocazione, è inserito l’OMAGGIO ALLA VERGINE DEL SOCCORSO in Cattedrale con la lettura di una pregevole Preghiera. La prof.ssa TOMASONE, Presidente del Centro, è profondamente legata alla Chiesa locale e romana. Per il suo impegno nella cultura e nella società, nel 2001, ha ricevuto, da Sua Santità Papa GIOVANNI PAOLO II, le insegne di Dama dell’Ordine di San Silvestro Papa.
CENTRO “L. EINAUDI”