ComunicatiPrima pagina

«CENTRO EINAUDI», IL XX CORTEO STORICO CARLO V-TIBERIO de LISOLIS e la MUNICIPALITÀ

Nel V CENTENARIO di TIBERIO de LISOLIS UTRIUSQUE JURIS DOCTOR, VENERDI’ 16 MAGGIO, in apertura della Festa Patronale, come da tradizione, sfilerà per le vie di San Severo il XX CORTEO STORICO CARLO V-TIBERIO de LISOLIS e la MUNICIPALITÀ. L’evento, fortemente voluto dalla Presidente del Centro ROSA NICOLETTA TOMASONE, è inserito nelle Rievocazioni Nazionali e gode dei seguenti PATROCINI: CONSIGLIO d’EUROPA, CITTA’ di SAN SEVERO, MiC, IC-PI (Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale). E’ un evento di spicco nel Programma dell’ITINERARIO EUROPEO LE VIE DI CARLO V, di cui la TOMASONE è da dieci anni Vicepresidente europea e Coordinatrice dell’Itinerario italiano, che ha sede a San Severo e di cui è capofila il “Centro Einaudi”. Alle ore 18,00 una delegazione di Rievocatori, partendo dalle Officine di Palazzo Celestini in piazza Municipio, andrà in Cattedrale per rendere omaggio floreale alla Madonna del Soccorso e per la recita della Preghiera del Rievocatore, che si conclude con un’invocazione alla Pace. Alle ore 20,00 il Corteo al completo uscirà sempre dallo stesso luogo e seguirà il seguente percorso: Largo San Severino, Piazza Carmine, via Tiberio Solis, piazza Allegato, Piazza N. Tondi, via M. Tondi, via A. Minuziano, Piazza Incoronazione, via Tiberio Solis, corso Vittorio Emanuele II, Piazza Municipio. Il Corteo sarà preceduto da convegni e presentazione di lavori anche a carattere multimediale preziosi per la loro unicità. Al Corteo, patrimonio del Centro Culturale “L. Einaudi”, richiesto e atteso dai cittadini, partecipano studenti e adulti, ognuno con il proprio ruolo e molti anche con il nome, grazie alle conoscenze acquisite con studi e ricerche condotte dal ricercatore FRANCESCO TOTARO. Quest’anno conosceremo il nome dei Sindaci, del Mastrogiurato, del Portolano, del Mastrodatti … e di tanti altri e questo ci permetterà di vivere un’esperienza storica viva, ricca di fatti e personaggi, di attraversare quegli anni con l’orgoglio e la consapevolezza della centralità del ruolo della nostra Città nella storia, grazie alla sua posizione geografica e alla ricchezza che la rendevano appetibile fuori dai confini locali. Nel corso del Corteo scorreranno gli anni e il Sindaco TIBERIO de LISOLIS lascerà il suo ruolo per assumerne un altro di più rilevante prestigio UTRIUSQUE JURIS DOCTOR incarico di cui quest’anno ricorre il V CENTENARIO (1525- 2025). Il Passaggio da un ruolo all’altro avverrà davanti al Teatro ‘G. Verdi’ al rientro del Corteo, prima di imboccare corso Vittorio Emanuele II. Quest’anno nel Corteo sfileranno i simboli della Città per rappresentare i prodotti del territorio e la leggenda delle sue origini.

CENTRO CULTURALE <<L. EINAUDI>>

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio