ComunicatiPrima pagina

CHIEUTI: UN INCONTRO SPECIALE, UNA LEZIONE DI VITA

Chieuti: un incontro nato quasi per caso, ti trovi di fronte ad una donna piccola di statura,  con gli occhi celesti che parlano da soli, con un sorriso e una pacatezza nel raccontare la sua esperienza di vita che incantano. Una persona speciale. Stiamo parlando di Erika Selke Liske, una pellegrina tedesca di Lipsia (Sassonia) giunta a Chieuti mercoledì pomeriggio.

Erika, anche grazie alle signore Ursula e Maria che conoscono il tedesco racconta la sua vita. Da piccola si isolava nella pineta vicino casa per pregare e dopo tanti anni ha deciso di lasciare il suo paese. Da tre anni è in cammino. Ha attraversato l’intera Germania, la Francia, la Spagna. sta percorrendo il cammino da Santiago de Compostela in direzione di Gerusalemme sulla via francigena. Pensate una donna minuta, gracile che da tre anni non si ferma mai.

Ci sono essere umani di cui scrivere è tanto difficile quanto è facile leggerne le parole e sentirne la potenza. Parole che ci dicono quanto siamo miseri, poveri di spirito, incollati ai “nostri effimeri valori”, attaccati alla nostra falsa ricchezza. Parole che ci dicono quanto siamo piccoli, piccoli. Quanto siamo deboli.

Fin da piccola, ci racconta Erika, ho sentito il bisogno di partire. Ho sentito una forza interiore dentro di me. La mia fede mi ha indotto a viaggiare. Con coraggio, determinazione, fiducia in me stessa, accompagnata da Dio cammino da tre anni, senza alcun timore, alcuna paura. Sono in buona compagnia. Lui mi guida in questo cammino che mi porterà a Gerusalemme prima e poi in Tibet. Un sogno che ho è quello di poter incontrare il Dalai Lama. Nel mio peregrinare prego per tutti i doni che Dio ci ha dato. Prego per la nostra società malata, per le persone che vivono la loro vita lontane dalla fede in Cristo. Oggi si pensa troppo al denaro. L’eccesso di denaro ha avvelenato il mondo, causa guerre. Ai bambini insegnano già da piccoli a pensare agli affari, ad avere il telefonino. Le famiglie sono sempre più lontane dai veri valori cristiani. Non mi permetto di condannare nessuno ma di esortarvi alla meditazione e alla preghiera.

Col suo dolce sorriso e con queste parole ci lascia un messaggio su cui riflettere nella speranza di poter iniziare il nostro cammino.

Camminare significa mettere un piede davanti all’altro mentre ci si muove verso una certa direzione. Il concetto chiave in questa definizione è che per camminare dobbiamo conoscere bene la meta; dunque se diciamo di voler camminare con Dio la prima cosa che dobbiamo fare è sapere qual è la Sua volontà per la nostra vita, perché sicuramente durante il cammino affronteremo difficoltà e/o processi, ma se sappiamo con certezza qual è la meta non sarà difficile andare avanti. Passo dopo passo dobbiamo cercare di camminare insieme nelle nostre piccole comunità. Solo così abbandoneremo il sentiero della notte per raggiungere la luce di una nuova alba.

Grazie Erika per questa lezione di vita, di fede e di speranza che hai voluto regalarci. Buon cammino spirito libero.

Giovanni Licursi

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio