Cioccolato, quello fondente è il migliore: il motivo

È uno degli alimenti tra i più apprezzati dal punto di vista del gusto e nello stesso tempo con maggiori proprietà per la salute umana. Si tratta del cioccolato, golosità per eccellenza ma pieno di proprietà benefiche. Di cioccolato ne esistono diverse tipologie ma non tutte sono uguali e dunque non garantiscono gli stessi benefici che si trovano nel cioccolato puro o meglio quello che ha una percentuale di cacao superiore al 70%, ovvero quello fondente.
Ma come fa questo alimento ad essere così salutare? Grazie alla presenza di flavonoidi antiossidanti che si occupano di mantenere in salute il cuore e l’apparato cardio respiratorio: la pressione arteriosa si mantiene bassa e si contrasta l’invecchiamento cellulare. Inoltre, grazie alla presenza del triptofano il cioccolato si presenta come un antidepressivo naturale migliorando l’umore. Nello stesso tempo è un valido aiuto per aumentare la concentrazione, merito di caffeina e teobromina.
Per beneficiare di tutti questi effetti è bene scegliere però il cioccolato 100% fondente. Non uno qualsiasi ma quello puro, meglio se ottenuto dalle fave di cacao crudo Criollo, la varietà più rara e pregiata in assoluto che arriva dall’Amazzonia. Lo puoi trovare su CiboCrudo che selezione accuratamente tutte le sue proposte scegliendo solo le migliori e certificate per un’alimentazione benefica in ogni aspetto.
Le fave di cacao vengono raccolte due volte all’anno, schiacciate e lasciate a riposo per 7 giorni. Poi si passa alla fermentazione per eliminare la polpa e passare all’essicazione. Questo avviene in modo del tutto naturale al sole, sotto delle tettoie protettive studiate appositamente per filtrare i potenti raggi del sole e non creare la comparsa della muffa. Successivamente vengono macinate in modo delicato ma solo ed esclusivamente a pietra. Un metodo antico e del tutto naturale che presenza l’aroma del vero cacao.
Così il cioccolato fondente si dimostra non solo uno sfizio da togliersi ogni tanto, ma un alimento salutare da mangiare, una risorsa di preziosi nutrienti che si occupano del completo benessere del nostro organismo. Tra le sue prerogative anche l’apporto di magnesio, prezioso minerale che contribuisce alla riduzione della stanchezza, al bilanciamento del metabolismo energetico e al normale funzionamento del sistema nervoso e muscolare. È inoltre fonte di proteine e fibre: le prime aiutano al mantenimento delle ossa sane e allo sviluppo dell’apparato scheletrico nei bambini, le seconde l’intestino a regolarizzarsi.
