Prima pagina

Cittadinanza australiana: qual è l’iter per ottenerla

L’Australia è conosciuta non solo per le sue bellezze naturali e le metropoli cosmopolite, ma anche per le sue leggi sull’immigrazione e la cittadinanza che, sebbene rigorose, sono chiare e ben delineate.

L’acquisizione della cittadinanza australiana rappresenta per molti un sogno, e la strada verso la realizzazione di questo obiettivo può variare a seconda delle diverse situazioni personali.

L’ottenimento della cittadinanza australiana è un aspetto di cui si interessano non solo gli stranieri che scelgono la terra dei canguri per la loro formazione universitaria – e in questo senso segnaliamo che il sito ufficiale di LAE Educazione Internazionale fornisce diverse informazioni per chi vuole studiare in Australia – ma anche chi vi si trasferisce per ragioni lavorative.

In questa guida, vediamo nel dettaglio quali sono i principali iter per diventare cittadini australiani secondo le regole in vigore attualmente.

Cittadinanza australiana per nascita

La legge australiana stabilisce che un individuo può diventare cittadino per nascita in base a criteri specifici. Questi sono definiti dall’Australian Citizenship Amendment Act del 1986 e comprendono diverse circostanze:

 

  • Persone nate in Australia prima del 20 agosto 1986 senza genitori con privilegi diplomatici di altre nazioni.
  • Individui nati in Australia dopo la data sopra menzionata con almeno un genitore detentore della cittadinanza australiana o in possesso di un visto di residenza permanente al momento della nascita.
  • Coloro che sono nati in Australia dopo il 20 agosto 1986 ma hanno trascorso la maggior parte della loro infanzia nel paese prima di compiere dieci anni, anche se nessuno dei genitori aveva la cittadinanza o un visto permanente.
  • Infine, chi è nato all’estero, ma ha un genitore che detiene la cittadinanza australiana, ha il diritto alla cittadinanza.

Cittadinanza australiana per discendenza

 L’Australia riconosce il diritto di sangue (ius sanguinis) per l’acquisizione della cittadinanza. Se un individuo è nato al di fuori dell’Australia ma ha almeno un genitore cittadino australiano al momento della sua nascita, ha il diritto di richiedere la cittadinanza.

Tuttavia, se il genitore ha ottenuto a sua volta la cittadinanza per discendenza, deve aver vissuto in Australia per almeno due anni affinché il figlio possa rivendicare la cittadinanza.

Cittadinanza australiana per adozione

L’adozione è un altro mezzo attraverso il quale si può acquisire la cittadinanza australiana. Se un bambino è stato adottato in Australia dopo il 22 novembre 1984 da almeno un genitore cittadino australiano e detiene un permesso di residenza permanente, ha diritto alla cittadinanza.

Cittadinanza australiana per acquisizione

Una delle modalità più comuni per ottenere la cittadinanza australiana è attraverso l’acquisizione. Se un individuo ha vissuto in Australia legalmente per almeno quattro anni e ha avuto lo status di residente permanente per almeno un anno, può iniziare la procedura di domanda di cittadinanza.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il matrimonio con un cittadino australiano non garantisce automaticamente la cittadinanza. Tuttavia, può facilitare l’ottenimento di un visto di residenza permanente, che è un passo fondamentale verso l’acquisizione della cittadinanza.

Test di cittadinanza

Una parte integrante del processo di acquisizione della cittadinanza è il test di cittadinanza. Questo esame valuta la conoscenza del richiedente sulla società, la storia, e i valori australiani. È anche un mezzo per valutare la competenza linguistica in inglese del candidato.

Documentazione necessaria

La domanda di cittadinanza richiede una serie di documenti per verificare l’identità e lo status del richiedente.

Questi includono un documento di identità o un passaporto valido, certificato di nascita con dettagli dei genitori, una foto formato tessera, l’attuale indirizzo di residenza, una dichiarazione di identità firmata da un cittadino australiano e approvata da un’autorità competente e un certificato di nulla osta penale.

 Ottenere la cittadinanza australiana può sembrare complessa, ma è sicuramente realizzabile. Sebbene ci siano diverse modalità per ottenere la cittadinanza, ogni iter richiede una rigorosa aderenza alle leggi e ai regolamenti stabiliti dall’Australia.

Se stai considerando di diventare un cittadino australiano, è essenziale informarsi adeguatamente e, se necessario, cercare l’assistenza di professionisti in grado di supportarti al meglio durante tutto l’iter di richiesta.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio